La ciambella è un dolce semplice e facile da preparare. Può essere la classica ciambella oppure la si può aromatizzare a piacere a seconda dei gusti. Io la preparo aggiungendo quello che ho in casa, ad esempio il succo e la buccia di arance, di limoni, di yogurt, di caffè o anche aromatizzata con liquori ad esempio l’amaretto,limoncello. Per comodità e quando si è sprovvisti di bilancia per pesare gli ingredienti utilizzo un cucchiaio e un bicchiere da tavola per l’ acqua. In questa maniera la preparazione risulta molto più veloce e semplificata. Oggi ho aggiunto 4 cucchiai di cacao amato in polvere
La mia ricetta base è :
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 668,25 (Kcal)
- Carboidrati 84,37 (g) di cui Zuccheri 44,20 (g)
- Proteine 12,53 (g)
- Grassi 35,66 (g) di cui saturi 7,82 (g)di cui insaturi 25,98 (g)
- Fibre 4,07 (g)
- Sodio 52,90 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
In una ciotola versare 20 cucchiai da tavola di zucchero
Aggiungere le uova intere e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo
Versare poco alla volta i cucchiai di farina e mescolare fino a farla assorbire
A questo punto unire il lievito, il bicchiere di latte e il bicchiere di olio di arachidi. Amalgamare il tutto.
Imburrare una teglia per ciambella di 22- 24 cm e versare il composto
Infornare nel forno preriscaldato a 180 gradi e far cuocere per circa 45 minuti facendo la prova dello stuzzicadenti per controllare l’avvenuta cottura.
Sfornare, farla raffreddare e capovolgerla in un piatto o in un vassoio e cospargere di zucchero a velo .
E’ ora di assaggiare una fetta della ciambella al gusto che vuoi!!!
La ciambella si può conservare per più giorni tenendola in un contenitore per dolci. E’ ottima per la prima colazione ma anche come merenda. Si può aggiungere all’impasto frutta secca, uvetta, marmellata ma anche frutta fresca a pezzetti. Il latte si può sostituire con il succo di arancia o di limoni o anche con lo yogurt.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.