Oggi vediamo insieme come preparare una torta classica dal sapore antico che mette d’accordo proprio tutti! La torta al cacao!
Un dolce sano e soffice per la prima colazione o per una merenda golosa che ho voluto rivisitare utilizzando una ricetta trovata in un gruppo FB (autore sconosciuto).
Questa è la versione della torta al cacao ma all’acqua e senza burro; quindi è una versione senza lattosio adatta anche alle persone intolleranti al latte e ai suoi derivati.
Io l’ho decorata usando la glassa al cacao
TROVI LA RICETTA QUI SOTTO
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Per dare la forma a questa ciambella ho usato uno stampo particolare ma ovviamente potete usare la teglia da forno che preferite.
Passaggi
Preparare l’impasto di questa golosissima torta al cacao è veramente semplice: prendiamo una ciotola capiente e partiamo frullando le uova con lo zucchero con le fruste elettriche.
Montiamo bene fino ad avere un composto chiaro e un po’ spumoso. A questo punto aggiungiamo l’olio a filo e via via tutti gli altri ingredienti secchi: il cacao amaro, la farina (aggiungiamola poco per volta, per evitare che si formino grumi troppo grossi) e infine il lievito per dolci.
Per ultimo, sempre continuando a montare aggiungiamo l’acqua a filo.
Versiamo il composto nello stampo imburrato ed infarinato e cuociamo a 160° in forno statico per 40 minuti circa.
Fate la prova stecchino, vi raccomando, ogni forno è diverso all’altro.
Fate raffreddare la torta e cospargetela di zucchero a velo oppure di una colata di glassa al cacao oppure una golosissima ganache e granelle di nocciola!
Conservazione, consigli, note e variazioni
La torta si conserva tranquillamente per 4 o 5 gg a temperatura ambiente, meglio se coperta con una campana di vetro o chiusa in un portatorta.
Variazioni: al posto della farina di farro potete usare una farina 00
Al posto dell’olio di semi va bene anche olio di arachidi ma non l’olio di oliva che potrebbe lasciare un sapore troppo forte.
Per non perdere nessuna ricetta,
metti il “mi piace” https://www.facebook.com/ChiaraCaputiPastry/ sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.
Grazie di cuore
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.