Prepariamo insieme i savoiardi facili, classici biscotti per preparare dolci come il tiramisù o la zuppa inglese.
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni25/30 biscotti
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
pochissimi ed essenziali
Preparazione
Iniziamo con la preparazione dei biscotti savoiardi
Per preparare i nostri savoiardi, dividiamo gli albumi dai tuorli e mettiamo nella ciotola della planetaria o del frullino elettrico gli albumi con metà dello zucchero e montiamoli a neve ferma.
Successivamente montiamo i tuorli con l’altra metà dello zucchero.
Dopodichè al composto di albumi e zucchero, incorporiamo anche il composto di tuorli e zucchero avendo cura di non smontarli.
Setacciare amido di mais e farina insieme.
Adesso lasciamo gli attrezzi e aggiungiamo ed incorporiamo a mano, con una spatola morbida, amido di mais e la farina, avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Prendiamo la nostra sac a poche ed inseriamo il beccuccio liscio n.10; riempiamola con il composto ottenuto.
Con l’aiuto della sac a poche stendiamo il composto sulla teglia ricoperta di carta forno, cercando di creare dei bastoncini di circa 8/10 cm ben distanziati uno dall’altro.
Cospargiamo abbondante zucchero a velo ed inforniamo a 170 gradi per 12/15 minuti circa.
Conservazione
I savoiardi classici si conservano perfettamente in una scatola di latta per circa 15 giorni
Non dimenticate di seguirmi anche su Facebook e su Instagram per tutte le novità
Per non perdere nessuna ricetta,
metti il “mi piace” https://www.facebook.com/ChiaraCaputiPastry/ sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.
Grazie di cuore
Dosi variate per porzioni