I contorni sono i piatti meno curati.
Di solito si mette a tavola dell’insalata e si pensa di aver risolto il problema del contorno.
E invece no! Il contorno è importante.
Serve soprattutto ad accompagnare il secondo (ovvio), ma specialmente ad esaltare il suo sapore.
Ad esempio: se per secondo abbiamo una cotoletta, necessariamente il contorno dovrà darle una botta di vita, ad esempio ci stanno benissimo i peperoni (Leggi qui per la ricetta dei Peperoni Gratinati).
Oggi invece voglio darvi la ricetta di un contorno molto delicato ma saporito al tempo stesso: dei tortini di patate ripieni di qualsiasi ripieno vogliate metterci.
Io li ho preparati con provola e wurstel, ma potete metterci del salame, della mortadella e addirittura dei funghi!
Ingredienti per 8 tortini
- 4 patate medio grandi
- Un albume
- Parmigiano 2 cucchiai colmi
- Prezzemolo
- Sale
- Noce moscata
- Pepe
- Burro 50g
- Pan grattato
Procedimento
Praticamente sono dei mini gateau di patate (clicca qui per la ricetta) ridotti a fingerfood e conditi a strati.
Cominciamo col lessare le patate.
Se non avete tempo, potete sbucciarle e tagliarle a fettine sottili con una mandolina e bollirle così.
Ci metteranno circa 7/8 minuti in acqua bollente.
Se invece volete procedere col metodo classico, mettetele in acqua fredda lavate ma con ancora la buccia e lasciate cuocere per almeno 20/25 minuti.
Quando le patate sono ancora tiepide, spellatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.
Fate anche due passate, perché ci servono davvero lisce.
Mettete subito il burro e mescolate bene con una forchetta.
Il burro si scioglierà col calore delle patate e le condirà per bene.
Salate, pepate e aggiungete una punta di noce moscata per eliminare il sapore di patata in purezza.
Aggiungete un albume che servirà a legare il tutto e a fargli mantenere la forma nel pirottino.
Aggiungete il prezzemolo e il gioco è fatto. I vostri tortini sono pronti per essere assemblati.
Imburrate e rivestite di pan grattato dei pirottini. io ho usato quelli di silicone perché sono facilissimi da sformare.
Porzionate un cucchiaio di impasto per ogni pirottino e schiacciatelo con le mani bagnate per rivestirne il fondo.
Poggiate il salume ed il formaggio che avete scelto e coprite ancora di patata.
Ancora ripieno e concludete con il vostro purè di patate molto condito.
Una spolverata di pan grattato e un fiocco di burro prima di informare in forno caldo a 220° per circa 15 minuti, finché la superficie non sarà ben croccante.
Mangiate tiepidi per la vostra incolumità!
(Perdonate la foto poco luminosa, ma era sera e avevo mooolta fame!)
Buon appetito
Cesca

Chiamatemizia

Ultimi post di Chiamatemizia (vedi tutti)
- Caffè verde | i benefici - 2 Maggio 2016
- Peperoni light gratinati - 28 Aprile 2016
- Pizza messicana - 21 Aprile 2016