Finalmente approda al centro di Napoli il PUOK BURGER STORE. Il locale prende nome dall’(af)famigerato foodblogger napoletano, Egidio Cerrone, che, dopo aver trascorso anni ed anni tra le strade più nascoste dell’ambiente napoletano ( e non solo ), alla scoperta dei luoghi più laidi che ci siano, approda in casa propria con uno STORE appunto […]
napoli
Pizzeria Pellone a Napoli
Pizzeria Pellone situata in via Nazionale, non si perde nel traffico del week end napoletano ed offre comunque una qualità invidiata da qualsiasi pizzeria di qualunque altra provincia della campania. Il locale è veramente ridotto ai minimi termini e dopo le 21 la fila è lunga ma scorrevole, dato che il servizio è veramente degno di […]
Montanare fritte

Dato che abbiamo da poco fatto la pasta per pizza, era necessario impastare qualcosa. Oggi vi propongo le montanare: quelle piccole frittelle di pasta cresciuta con pomodoro e mozzarella. Le montanare hanno doppia cottura, prima bisogna friggere la base e una volta condite, bisogna passarle in forno per far sciogliere i formaggi. Ingredienti Pasta per […]
Migliaccio

Il migliaccio è un dolce tipico napoletano che si prepara su una base di ricotta e semolino. E’ estremamente semplice, ma anche straordinariamente aromatizzato. Ho scoperto l’esistenza di questo dolce solamente l’anno scorso. Come avrò fatto per i restanti 23 anni? E’ uno di quei dolci che quando inizi a mangiarlo, devi necessariamente avere qualcuno che ti […]
Roccocò morbidi

Ormai è tempo di biscotti natalizi e mi sento in dovere di condividere con voi questa fantastica ricetta che si prepara solitamente durante le feste di Natale. Si tratta dei roccocò, biscotti a forma di ciambella, con mandorle e cannella. Dalle mie parti le pasticcerie si adoperano per preparare dei vassoi contenenti tutte le specialità natalizie: i […]
Friarielli napoletani

Quante volte avete sentito “salsiccia e friarielli”? Ma cosa sono precisamente questi friarielli? Semplicemente si tratta di broccoli. Più precisamente della parte fiorita in cima. Potremmo quasi definirli cime di rapa, ma poi sfoceremmo in altre ricette, soprattutto della tradizione pugliese. Invece qui siamo in Campania, nella cucina più verace, quella di casa. Spesso e volentieri mia […]
Pettole e fagioli

Oggi prepareremo un piatto della tradizione napoletana (come suggerisce il nome). Un’ottima pasta e fagioli preparata totalmente in casa. Ognuno ha un gusto proprio sulla pasta e fagioli, c’è a chi piace brodosa e a chi piace “azzeccata”, ovvero densa e cremosa. Noi prepareremo la base per entrambe, solo che per ottenerla brodosa, non bisognerà […]
Parigina

Vetrina di una rosticceria. Nell’ordine di apparizione: crocchè, arancini, frittatine e PARIGINA! I crocchè li abbiamo fatti, gli arancini e le frittatine sono in lavorazione, quindi oggi pensiamo alla parigina. INGREDIENTI Pasta per pizza 250g Pasta sfoglia un quadrato Pomodori pelati Mozzarella/provola/scamorza Prosciutto cotto 200g PROCEDIMENTO La prima cosa da fare è preparare la pasta per la pizza. […]
Pizza al tegamino speck e patate

La pizza al tegamino, contrariamente da quanto si pensa, viene preparata in più parti d’italia, non solo a Torino, dove è stata inventata. Anche io, che vivo in Campania, sono solita cuocere la pizza sistemandola in teglie con bordo alto, solo che qui si indicano col nome di ruoto. Qui si cuoce la pizza, la pizza […]
50 Kalò di Ciro Salvo | Napoli

Eccovi un altro fantastico locale. Consigliato e straconsigliato su tutte le guide online, frequentato da napoletani doc e amanti della buona pizza. Situata in Piazza Sannazaro a Napoli, domina 1/4 della piazza, e offre un ampio spazio antistante, utile nelle giornate di “fuoco” dove c’è da aspettare parecchio, ieri è stata scelta come nostra meta […]