Sempre per la rubrica Memorie di un Erasmus, la nostra amica Miriam ci consiglia un piatto veloce e facile da preparare, soprattutto per uno studente che non ha tanto tempo per farlo.
“perchè uno studente fuorisede (soprattutto se in Erasmus) non farà mai la spesa prima di trovare il frigo completamente vuoto”
Si tratta di una rivisitazione del nostro risotto al curry ed è ideale per chi vuole tenersi leggero e arrangiarsi con quello che è rimasto nel frigo dall’ultimo party.
INGREDIENTI
– 100g di riso (o 2 pugni pieni a testa)
– 1 peperone giallo
– feta q.b.
– 1 noce di burro
– curry (1 cucchiaino circa)
– parmigiano
PROCEDIMENTO
Bollire il riso in abbondante acqua salata.
Lavare bene e tagliare a piccoli tocchetti il peperone e la feta.
Lavare bene e tagliare a piccoli tocchetti il peperone e la feta.
Quando il riso sarà cotto (circa 15min), scolare lasciando un po’ di acqua di cottura.
Aggiungere una piccola noce di burro (io ho usato quello light), una spoverata di curry e la feta e amagamare bene.
Infine aggiungere il peperone a pezzi.
Infine aggiungere il peperone a pezzi.
Se dovesse essere rimasta troppa acqua di cottura e risultare troppo brodoso, continuare ad amalgamare per un paio di minuti a fuoco medio.
Una volta pronto, impiattare e servire con una spoverata di parmigiano.
The following two tabs change content below.

Chiamatemizia
Ciao! Mi chiamo Francesca, ma voi potete anche chiamarmi Zia.
Mi piace cucinare, mangiare ed essere sempre con le mani in pasta.
Adoro i rustici, le pizze e la pasta fatta in casa, ma in generale qualsiasi cosa che, quando la mordi, ti fa sentire felice.

Ultimi post di Chiamatemizia (vedi tutti)
- Caffè verde | i benefici - 2 Maggio 2016
- Peperoni light gratinati - 28 Aprile 2016
- Pizza messicana - 21 Aprile 2016