Bulgur
Non tutti conoscono il bulgur, e in effetti neanche io l’avevo mai mangiato.
E’ un alimento costituito principalmente da frumento integrale diversamente dal couscous costituito soprattutto da semola.
Il bulgur può essere cucinato, similmente al couscous, con verdure, carne o pesce.
Invece in questa ricetta lo proporremo sotto forma di polpette (più che polpette, hamburger) accompagnati da una tartare di pomodoro piccante con menta e cipolla croccante.INGREDIENTI
- Bulgur 50g
- Cipolla 1/2 piccola
- Basilico
- Dado da brodo
- Tuorlo 1
- Sale
- Pepe
- Zucchine
PROCEDIMENTO
Far bollire dell’acqua con un dado da brodo. Far cuocere il bulgur per circa 15 minuti e scolarlo bene.
Tagliare le zucchine in piccoli quadretti (potete usare anche altri tipi di verdure se volete qualcosa di più saporito).
Aggiungere tutti gli ingredienti al bugur: il tuorlo, le zucchine, sale, pepe, basilico e mescolare bene per formare un composto uniforme.
Se il composto vi sembra troppo morbido aggiungete del pan grattato e mescolate.
Formate delle palline di uguali dimensioni, impanatele senza aggiungere altro uovo e schiacciatele per formare dei piccoli hamburger che sistemerete su una teglia foderata di carta da forno.
Ricopritele con un filo d’olio e fate cuocere in forno ventilato a 200° per circa 10/15 minuti.
Nel frattempo tagliate dei pomodorini molto piccoli e conditeli con foglie di menta, aglio, cipolla e tabasco. Questo sarà un ottimo accompagnamento per il vostro bulgur.
Per le cipolle croccanti basterà tagliare in piccoli pezzi delle cipolle e, dopo averle infarinate, friggerle finché non saranno croccanti.
Buon Appetito
Cesca

Chiamatemizia

Ultimi post di Chiamatemizia (vedi tutti)
- Caffè verde | i benefici - 2 Maggio 2016
- Peperoni light gratinati - 28 Aprile 2016
- Pizza messicana - 21 Aprile 2016