Oggi (cioè ieri) prepariamo la pita: pane/piadina di origini greche, che di solito viene servita con il gyros e la salsa tzatziki.
E noi mantenedo le tradizioni, la riproponiamo così.
La maggior parte delle persone dà per scontato il fatto di andare al supermercato e comprare le piadine belle e pronte, così come il kebab, così come le salse.
Oggi faremo tutto daccapo.
Partiamo con le ricette!
RICETTA
Per 4 pita
Farina 125g
Manitoba 125g
Acqua 150g
Lievito 16g
Sale 6g
Zucchero 1 cucchiaino
Olio evo 15g
Per il gyros
Carne di maiale 1/2 kg
Spezie
Per la tzatziki
PREPARAZIONE
Per prima cosa è necessario preparare la pita.
Per prima cosa mischiate le sue farine col sale ed aggiungetevi l’acqua tiepida in cui avete precedentemente sciolto il lievito.
Impastate un po’ e aggiungete l’olio. Lavorate finchè l’impasto non sarà liscio e morbido.
Mettete a riposare in una scodella spalmata d’olio.
Lasciate riposare per circa 2h in forno con la luce accesa, cosicché l’impasto non subisca variazioni di calore.
Una volta cresciuto, avrà più che raddoppiato il suo volume e sarà pronto per essere diviso in palline (4).
Schiacciate ogni pallina fino a farla diventare sottile. Lasciate riposare per altri 40 minuti e nel frattempo preriscaldate il forno a 250°.
Cuocere in forno statico caldo a 250° per circa 5/10 minuti (dipende dalla potenza del vostro forno).
Una volta cotte, si gonfieranno diventeranno soffici. Conservate in una busta di plastica chiusa quando sono ancora calde.
Se non avete mai usato questo metodo, sappiate che serve a far mantenere morbido un prodotto, dato che il vapore creerà umidità nella busta e a mano a mano entrerà nell’impasto.
Funziona anche quando, sbagliando la cottura, un prodotto risulti troppo duro.
Adesso la pita è pronta. Passiamo al condimento.
PREPARAZIONE Gyros
Procurarsi circa mezzo chilo di arista di maiale (o lonza) e batterla fino a farla assottigliare il più possibile.
Ricavarne tanti pezzettini ed adagiarli in una teglia spalmata d’olio.
Conditeli con sale, pepe e tutte le spezie che più vi piacciono. Io per esempio ci ho messo la paprika dolce ed il curry.
Cuocere a 180° per 30 minuti.
La carne può essere accompagnata da pomodori, insalata e tanti altri tipi di verdure.
L’importante è che prima di servire, sia la carne che la pita siano ben calde (potete passarle entrambe sulla piastra e poi assemblarle).
La tipica salsa di accompagnamento della pita gyros è la salsa tzatziki e qui
trovate la ricetta.
Buon appetito
Cesca

Chiamatemizia

Ultimi post di Chiamatemizia (vedi tutti)
- Caffè verde | i benefici - 2 Maggio 2016
- Peperoni light gratinati - 28 Aprile 2016
- Pizza messicana - 21 Aprile 2016
Brava Cesca…ogni giorno è una scoperta con te!
I just could not depart your site prior to suggesting that I really loved the usual info an individual provide in your guests?
Is gonna be back continuously in order to check out new posts