Finalmente la nostra amica Jessica è tornata più carica di prima! E per festeggiare la fine dei suoi esami vogliamo pubblicarle questa piccantissima ricetta: pesto peperoni e ricotta.
C’è chi lo chiama pesto alla calabrese, ma pare che di questo pesto ci siano molte varianti, quindi non usurperemo il nome originale, perché i calabresi sanno essere molto vendicativi, e non vogliamo trovarci un peperoncino nel caffè (anche se mi farebbe piacere).
Torniamo a noi.
Questa ricetta è davvero facile, ricorda il nostro sugo ai peperoni, ma molto più saporito e piccante.
Vediamo come si prepara.
Ingredienti
- 1peperone rosso
- 150 gr di ricotta
- 1 scalogno piccolo
- 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di parmigiano o grana
- 1 cucchiaino di pecorino
- Peperoncino
- Origano
- Sale
- Olio e.v.o.
Procedimento
Per prima cosa pulite e tagliate a pezzetti il peperone.
Scaldate un po’ d’olio in una padellina, aggiungete lo scalogno (o la cipolla, se preferite) e il peperoncino (la quantità dipende dai gusti).
Fate imbiondire e poi aggiungete il peperone.
Lasciate cuocere finché non sarà bello morbido, salando leggermente.
Una volta pronto e intiepidito, frullate il peperone con la ricotta, i formaggi, un pizzico di l’origano e il concentrato di pomodoro.
Aggiungete altro olio se la salsa vi sembra troppo densa e assaggiate per controllare che ci sia abbastanza sale.
Una volta terminata questa operazione, la vostra salsa è pronta.
Utilizzate questo profumatissimo pesto per condire la pasta o magari delle bruschette per un gustoso aperitivo.
Buon appetito
Jessica

Chiamatemizia

Ultimi post di Chiamatemizia (vedi tutti)
- Caffè verde | i benefici - 2 Maggio 2016
- Peperoni light gratinati - 28 Aprile 2016
- Pizza messicana - 21 Aprile 2016