LE MIE COLLABORAZIONI: Melegatti
Oggi vi presento un’azienda che non ha bisogno di presentazioni.
Siamo in tema natalizio, no? Quindi parleremo di ciò che di più natalizio non si può: il panettone!
Io preferisco il pandoro!
Del panettone odio tutti quei canditi!
D’ora in poi non sentirete più dire cose del genere.
Melegatti ha pensato anche a chi vorrebbe mangiare il panettone, ma si lamenta della quantità di canditi.
Come ha risolto, vi chiederete?
Col cioccolato, è logico!
Il panettone al cioccolato Melegatti è un dono a chi ama il panettone, ma lo vorrebbe ancora più goloso, e soprattutto a chi non ama particolarmente i canditi.
Vediamo come si presenta:
La sua superficie è costellata di enormi mandorle, incastonate in una glassatura spessa e croccante.
Al taglio risulta soffice, quasi impercettibile.
Possiamo notare subito che nella nostra fetta si alternano le classicissime uvette, alternate da golose gocce di cioccolato.
La scelta dei due ingredienti è ottima: la cioccolata, dolce e morbida, si contrappone all’uvetta, leggermente aspra e carnosa.
Diciamo che Melegatti ha pensato proprio a tutti.
I suoi prodotti popolano le nostre tavole da 120 anni ormai, ma come ogni azienda di successo, è capace di innovare e adeguarsi alle esigenze di tutti, senza però snaturare la sua natura.
Beh, che altro possiamo dire?
Grazie a Melegatti che sa sempre renderci felici.
Cesca

Chiamatemizia

Ultimi post di Chiamatemizia (vedi tutti)
- Caffè verde | i benefici - 2 Maggio 2016
- Peperoni light gratinati - 28 Aprile 2016
- Pizza messicana - 21 Aprile 2016