Oggi vi presento un’azienda che probabilmente molti di voi conosceranno: Bella Lodi.
I suoi prodotti sono frutto del lavoro di un solo antico caseificio che ha più di 100 anni.
Il latte deriva dagli allevamenti nel lodigiano dove di produce questo particolare formaggio a scorza nera.
Esiste una versione di Bella Lodi prodotto con “caglio vegetale OGM free”. Ovviamente come nella versione “classica” è rigorosamente:
– Fatto solo con latte italiano di una zona ristretta, attraverso una raccolta sostenibile.
– Prodotto con energie rinnovabili.
RASPADURA
Pare che le origini della Raspadura siano da attribuire alle prime forme di grana lodigiano prodotte e non stagionate perfettamente, che per questo motivo venivano fatte «raschiare» dal padrone della cascina e il cui risultanto veniva lasciato in pegno ai suoi contadini. Una volta tagliata a metà, lungo lo scalzo, la superficie del formaggio viene «raspata», ovvero sfogliata delicatamente, da un casaro esperto, con una lama lunga e flessibile, appositamente affilata.
La raspadura è l’ideale accompagnamento ad antipasti o aperitivi, spesso associata a salumi, noci o funghi.
Perfetta per guarnire piatti come carpacci, risotti o polenta, oppure come snack da gustare da sola, per farcire tramezzini e panini.
Ecco perché Bella Lodi è un’azienda attenta alle esigenze del cliente. Ogni persona ha gusti e abitudini diverse e Bella Lodi cerca di far godere dei propri prodotti a tutti, ma proprio tutti!
Sono rimasta molto colpita dai suoi prodotti, quindi aspettatevi una bella ricettina nei prossimi giorni! 😀
Grazie a Bella Lodi,
Alla prossima!

Chiamatemizia

Ultimi post di Chiamatemizia (vedi tutti)
- Caffè verde | i benefici - 2 Maggio 2016
- Peperoni light gratinati - 28 Aprile 2016
- Pizza messicana - 21 Aprile 2016