Siamo leggermente fuori tema, ma ricordatevi che tutto ciò che si mangia, rientra nelle nostre competenze. Alloooora… come avrete notato dalla mia assenza e dalla testata della pagina, mi sono laureata! YEEEA! Finalmente ce l’abbiamo fatta e anche con straordinari ottimi risultati. Io solitamente credo molto in me, ma questa volta non ci speravo proprio, ed […]
Festività
Dolci di San Valentino

Io sono certa che ci sia una buona percentuale di voi che vuole conquistare (o riconquistare) il proprio amato/a prendendolo per la gola. Ecco perché in molti stanno cercando delle ricette per dimostrare tutta la propria abilità culinaria la sera del 14 Febbraio. Io vi propongo una carrellata di dolci di San Valentino, tra cui poter […]
Migliaccio

Il migliaccio è un dolce tipico napoletano che si prepara su una base di ricotta e semolino. E’ estremamente semplice, ma anche straordinariamente aromatizzato. Ho scoperto l’esistenza di questo dolce solamente l’anno scorso. Come avrò fatto per i restanti 23 anni? E’ uno di quei dolci che quando inizi a mangiarlo, devi necessariamente avere qualcuno che ti […]
Gnocchi al pesce spada

Questa ricetta è stata magistralmente eseguita dalla mia cara zia Tina. Quest’anno, come gli altri anni, ci siamo divisi i compiti in occasione del natale e del capodanno. A me è toccata la vigilia di Natale (come sicuramente ricorderete) e a zia Tina, la vigilia di Capodanno. Ci ha preparato un menù fenomenale, principalmente a […]
Funghi ripieni

L’idea di questi funghi, lo ammetto, non è mia. Me li fece assaggiare la nostra amica Barbara, eccellente cuoca, durante la cena del ringraziamento. Si prestano come accompagnamento a qualsiasi piatto e sono al tempo stesso leggeri e deliziosi. Ho voluto riproporli durante il cenone, perché avevo bisogno di contorni vari e di piccole dimensioni, […]
Cozze gratinate

Ecco un’altra ricetta che ho preparato in occasione della vigilia di Natale. Sono facilissime da realizzare e di grande effetto anche per la presentazione. All’inizio avevo qualche riserva riguardo le cozze gratinate, ma mi sono resa conto che si preparano davvero in pochi minuti e possono essere conservate “crude” fino al momento della preparazione. Le […]
Mousse al caffè

Come l’anno scorso, al cenone della vigilia ho proposto un dolce fresco e leggero, per evitare di caricare lo stomaco già appesantito dalle innumerevoli portate natalizie. Nel 2014 ho optato per un semifreddo al torrone leggerissimo e davvero delizioso; nel 2015, invece, ho preparato una mousse, sempre fresca e leggera, ma addirittura più gustoso del precedente […]
Raccolta di piatti per il cenone
Voglio inserire in un solo articolo tutti i papabili piatti che potete preparare in occasione del famosissimo cenone del 31 Dicembre! Sbizzarrite la fantasia e divertitevi a cucinare! Basta cliccare sulle foto per accedere alle ricette! ANTIPASTI [col1][/col1][col2][/col2] [col3][/col3] [col1][/col1] [col2][/col2] [col3][/col3] [col1][/col1] [col2][/col2] [col3][/col3] PRIMI PIATTI [col1][/col1] [col2][/col2] [col3][/col3] [col1][/col1] [col2][/col2] […]
Ravioli al salmone con panna e pepe rosa

In casa mia non si mangia molto pesce, soprattutto nei primi piatti. Per evitare la consueta pasta con le vongole natalizia, ho optato per un piatto che contenesse comunque pesce, ma che lo presentasse in modo molto diverso. Ecco perché ho pensato a dei ravioli al salmone conditi con panna, brandy e pepe rosa. Tutti […]
Ghiaccia reale

La ghiaccia reale o glassa agli albumi è un particolare tipo di glassa che si usa soprattutto per decorare biscotti o per glassare torte che hanno bisogno di una copertura lucida e bianca. Ingredienti Zucchero a velo 300g Albumi 2 Succo di limone 1 cucchiaino Coloranti in gel Procedimento Montare gli albumi a neve aggiungendo […]