Il vitello tonnato, detto anche vitello toné, è un piatto della tradizione piemontese, un gustoso antipasto freddo.
Facilissimo da preparare e molto gustoso. Ogni famiglia, come per ogni piatto tradizionale, ha la sua ricetta: quella che vi presento di seguito è molto semplice e deliziosa.
Leggete la ricetta del vitello tonnato di seguito, subito dopo la foto 😉
Vitello tonnato
Ingredienti
700 g di NOCE DI VITELLO o LACERTO in un unico pezzo
1 CIPOLLA
1 gambo di SEDANO
1 CAROTA
250 g di MAIONESE
120 g di TONNO SGOCCIOLATO
3 filetti di ACCIUGA
1 cucchiaino di CAPPERI SOTTO SALE + qualcuno per la decorazione
Procedimento
Legate la carne con dello spago da cucina.
Sbucciate la cipolla e tritatela.
Pelate la carota e riducetela a dadini con il gambo di sedano.
Mettete tutto in una pentola capiente, coprite di acqua e portate a bollore con un pizzico di sale.
Fate cuocere per un’ora e mezza dal momento del bollore, quindi spegnete e lasciate raffreddare la carne (se avete tempo fatela raffreddare nella stessa acqua di cottura).
Preparate la salsa.
Mettete nel frullatore il tonno sgocciolato a pezzetti, i filetti di acciuga, i capperi dissalati e la maionese e frullate fino ad ottenere un composto piuttosto liquido, liscio ed omogeneo.
Quando la carne sarà fredda tagliatela a fette (se risulta tenera potete tagliare anche delle fette in po’ più spesse), mettetela in un piatto da portata e copritela con la salsa preparata.
Conservate in frigorifero.
Prima di servirlo, completate il vostro vitello tonnato decorando il piatto con qualche cappero.