La torta tiramisù al pistacchio è una golosissima torta facile da preparare e di grande effetto, senza uova nella farcitura.
Perfetta come fine pasto per un pranzo importante o per una festa, vi farà fare un figurone con i vostri ospiti.
Scoprite come preparare la torta tiramisù al pistacchio con la ricetta che trovate subito dopo la foto 😉

- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 20-30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 porzioni
- Costo: Medio
Ingredienti
Per la base
-
4 Uova
-
120 g Zucchero
-
100 g Farina
-
50 g Farina di pistacchi
-
1 bustina Vanillina
Per la farcitura
-
375 g Mascarpone
-
225 ml Panna da montare
-
30 g Zucchero a velo
-
180 g Crema di pistacchi
Per la bagna
-
150 ml caffè (freddo già zuccherato)
Per decorare
-
2 cucchiai Farina o granella di pistacchi
Preparazione
-
Preparate la base.
Montate le uova con lo zucchero con le fruste elettriche per una decina di minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.
Aggiungete la farina e la vanillina setacciate, poco per volta, mescolando con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Incorporate nello stesso modo la farina di pistacchi.
Imburrate e infarinate una tortiera da 18 cm di diametro e versatevi il composto, battendo leggermente la tortiera su di un piano per livellarlo.
Infornate in forno caldo a 180° per una ventina di minuti. Fate la prova dello stecchino, che immerso al centro della torta deve fuori uscirne asciutto, altrimenti prolungate ancora la cottura fino a quando non lo sarà.
Quando la base sarà cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente nella tortiera prima di sformarla (potete prepararla anche il giorno precedente conservandola sotto una campana per dolci, in modo che il giorno seguente sia più facile da tagliare).
Preparate la farcitura.
Montate la panna con lo zucchero a velo con le fruste elettriche.
Quando avrà una consistenza a neve unite il mascarpone e la crema di pistacchi, mescolando ancora con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema omogenea.
Tagliate la base in tre dischi.
Posizionate il primo disco sul piatto da portata e bagnatelo con il caffè freddo.
Farcite con uno strato di crema e coprite con un altro disco di torta.
Bagnate anche quello, farcite di crema e coprite con l’ultimo disco.
Bagnate appena anche questo con il resto del caffè e ricoprite tutta la torta con la crema avanzata, decorando a piacere la torta con una tasca da pasticcere e un po’ di granella o farina di pistacchi.
Fate rassodare la vostra torta tiramisù al pistacchio in frigorifero per un paio di ore prima di gustarla.
Newsletter gratuita
Iscriviti alla newsletter gratuita di Chez Bibia: clicca QUI e segui le istruzioni per ricevere GRATIS via mail tutte le nuove ricette.
In questa ricetta, non c’è lievito. È giusto o una semplice dimenticanza?
E’ giusto perché la base è un pan di spagna al pistacchio, per il quale non occorre lievito 🙂