La torta pandarancio e cioccolato è una deliziosa torta da dispensa, variante golosa della famosa torta pan d’arancio.
La torta pan d’arancio è nota per essere preparata con un’arancia intera, fatta a pezzi con tutta la buccia e con un veloce procedimento che vede tutti gli ingredienti frullati insieme: in questa versione ad una parte del composto vengono aggiunti del cacao amaro e del cioccolato fondente fuso con un risultato davvero irresistibile e goloso!
Leggete come fare la torta pandarancio e cioccolato con la ricetta facile che trovate di seguito, subito dopo la foto 😉

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 – 10 porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Uova
- 300 gFarina
- 300 gZucchero
- 60 mlLatte
- 60 mlOlio di semi
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 1Arancia
- 200 gCioccolato fondente
- 20 gCacao amaro in polvere
- Zucchero a velo (per decorare)
Preparazione
Tritate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde.
Lavate l’arancia e asciugatela per bene.
Tagliatela a pezzetti con tutta la buccia e mettetela nel frullatore.
Mettete nel frullatore anche le uova, la farina, lo zucchero, il latte, l’olio e il lievito per dolci e azionate l’elettrodomestico fino a quando non avrete un composto liscio ed omogeneo.
Dividetelo in due ciotole e aggiungete ad una il cacao amaro e il cioccolato fuso, mescolando fino a rendere tutto omogeneo.
Imburrate e infarinate una tortiera da 22 – 24 cm di diametro e versatevi, alternativamente, qualche cucchiaiata di ciascuno dei due composti, partendo dal centro della tortiera, fino ad esaurire i composti stessi.
Infornate in forno caldo, a 180°, per trentacinque, quaranta minuti: fate la prova dello stecchino dopo i primi trenta minuti di cottura, che immerso al centro della torta deve fuori uscirne asciutto.
Sfornate, lasciate raffreddare e sformate la vostra torta pandarancio e cioccolato su di un piatto da portata.
Cospargete di zucchero a velo a piacere e servite.
La torta si conserva sotto una campana per dolci per quattro o cinque giorni.
Note
L’impasto al cioccolato, essendo più pesante di quello chiaro, si depositerà inevitabilmente sul fondo della torta, ma il lieve effetto variegato e il sapore della torta stessa saranno indiscutibilmente, ugualmente irresistibili!
Altre ricette con le arance QUI.
Seguimi anche su facebook e diventa fan della mia pagina lasciando il tuo “Mi piace” QUI 😉