Il tiramisù alle pesche è una versione alla frutta, fresca e golosa, di tiramisù, facilissimo e veloce da preparare.
Con solo pochi minuti di cottura sul fornello, pochi, semplici ingredienti e senza uova nella farcitura, avrete un dessert goloso e perfetto come fine pasto o per una golosa merenda.
Leggete come fare il tiramisù alle pesche con la ricetta che trovate di seguito, come sempre, subito dopo la foto 😉

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gSavoiardi
- 125 gMascarpone
- 130 mlPanna fresca liquida
- 300 mlSucco di pesca
- 1Pesca
- 2 cucchiaiZucchero
Preparazione
Lavate la pesca, asciugatela e tagliatela a fettine. Mettete le fettine in una padella antiaderente con lo zucchero e fatele cuocere a fiamma bassa per cinque minuti, rigirandole delicatamente a metà cottura, quindi spegnete e lasciatele raffreddare.
Montate la panna a neve, aggiungete il mascarpone e 200 ml di succo alla pesca e continuate a montare con le fruste elettriche, fino a quando non otterrete una crema omogenea e compatta.
Bagnate velocemente metà dei savoiardi nel succo avanzato e disponetene uno strato in una pirofila. Coprite con metà della crema preparata.
Aggiungete un secondo strato di savoiardi imbevuti nel succo e coprite con la restante crema. Decorate con le fettine di pesca e fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora il vostro tiramisù alle pesche prima di servirlo.
Note
La pesca può anche essere sostituita, a piacere con delle pesche sciroppate, nel qual caso non è necessario, naturalmente, farle cuocere.
Non perderti la raccolta di ricette Tiramisù per tutti i gusti con tante ricette facili e golose che trovi QUI.
Diventa fan di Chez Bibia su facebook per non perdere più nemmeno una ricetta: clicca QUI e aggiungi il tuo “Mi piace” 😉