Le sfogliatelle ripiene facili sono dei deliziosi pasticcini di pasta sfoglia, preparati con pasta sfoglia fresca già pronta, facili e golosi.
Un tutorial fotografico passo passo vi spiega il procedimento facile per ottenere delle sfogliatelle croccanti e golose, da farcire come più vi piace, con creme o confetture.
Leggete come fare le sfogliatelle ripiene facili con la ricetta che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotoloPasta Sfoglia (fresca rettangolare)
- 30 gBurro
- Crema (o confettura a scelta)
- Zucchero a velo
Preparazione
In un pentolino, a fiamma bassa, fate fondere il burro a tocchetti.
Srotolate la pasta sfoglia (1). Tagliatela in tre parti uguali lungo il lato più lungo (2, 3).
Spennellate una striscia di sfoglia con il burro (4), quindi sovrapponetele un’altra striscia (5), e premete bene per farle aderire (6).
Spennellate con il burro la superficie della doppia striscia(7), posizionateci sopra l’ultima striscia (8), premete per farla aderire, quindi arrotolate partendo da una delle estremità del lato corto, fino ad ottenere un rotolo (9).
Fatelo raffreddare in freezer per un’ora.
Trascorso questo tempo, riprendete il rotolo e tagliatelo a fette di un centimetro circa (dovreste ottenere sei fettine) (10). Prendete ciascuna fettina ed appiattitela tra le dita, spingendo il centro verso l’esterno (11), fino ad ottenere una specie di cono (12).
Farcite l’interno del cono con un cucchiaio della farcitura che avete scelto e richiudete i bordi premendo leggermente con le dita.
Posizionate le sfogliatelle così create su di una teglia rivestita di carta da forno, tenendole distanziate perché cresceranno in cottura.
Infornate in forno caldo, a 190°, per quindici, venti minuti, fino a doratura.
Sfornate, lasciate raffreddare e decorate le vostre sfogliatelle ripiene facili con una spolverata di zucchero a velo.