Il sale aromatizzato è un super condimento per carni, pesce e verdure facilissimo da preparare.
Erbe aromatiche fresche, un buon sale grosso iodato e un procedimento semplice per donare un tocco in più ai vostri piatti. Inoltre si tratta di una preparazione perfetta da regalare ai vostri amici, in quanto si dice che regalare il sale porti fortuna.
Leggete allora come fare il sale aromatizzato con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni1 vasetto da 250 g circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gsale grosso (iodato)
- menta
- basilico
- origano
- salvia
- rosmarino
Preparazione del sale aromatizzato
Con della carta da cucina inumidita pulite tutte le erbe aromatiche.
Mettetele in un mixer con il sale e azionate l’apparecchio fino ad ottenere una grana sottile.
Rivestite una teglia di carta da forno e distribuiteci il composto preparato, livellandolo.
Mettete la teglia in forno, in modalità statica a 40° circa, per un’ora, in modo da eliminare l’umidità dal composto.
Sfornate, lasciate raffreddare completamente e trasferite il vostro sale aromatizzato in un barattolo di vetro.
Conservare al riparo dall’umidità.
Note
Divertitevi a creare sali aromatizzati di gusti diversi usando erbe aromatiche differenti, o anche scorza di limone o arancia (stando attenti con questi agrumi ad aggiungere solo la parte “colorata” nel mixer e non la parte bianca della buccia che risulterebbe amara), o spezie e aromi di vostro gusto.
Scopri le altre ricette di base di questo blog cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, segui e diventa fan della mia pagina su facebook: ti basta solo cliccare QUI e aggiungere il tuo “Mi piace” alla pagina 😉