Le rose di patate sono uno sfizioso e scenografico finger food, saporito e irresistibile.
Poche, semplici mosse e pochi ingredienti per prepararle e poi cottura in forno per uno sfizio perfetto come contorno o per arricchire l’antipasto che piacerà a tutti.
Leggete come fare le rose di patate con la ricetta che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Patate (grandi)
- Olio extravergine d’oliva
- Rosmarino
- Sale
Preparazione
Pelate le patate e tagliatele a fettine sottili con una mandolina o un coltello a lama liscia, mettendo le fette ottenute in una ciotola con dell’acqua.
In una ciotolina mescolate qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva, un pizzico generoso di sale e un po’ di rosmarino.
Posizionate dei pirottini di silicone in uno stampo da muffin o utilizzate dei pirottini di alluminio, in modo che le pareti degli stampi siano piuttosto rigide e consentano di mantenere la forma.
Con un pennello spennellate un po’ del composto di olio sul fondo e sui bordi dei pirottini scelti.
Arrotolate una fettina di patate su se stessa per formare il centro della rosa. Aggiungete altre fettine rigirando ogni fettina intorno alla prima: quando avrete una specie di bocciolo, trasferitelo al centro del pirottino e continuate ad aggiungere altre fettine di patate che girino intorno alle precedenti fino a quando non avrete riempito ogni pirottino.
Spennellate le vostre rose di patate con il composto di olio e rosmarino.
Infornate in forno caldo, in modalità statica, a 180° per circa mezz’ora, fino a doratura.
Se vi accorgete che le patate tendono a colorirsi troppo sui bordi copritele con un foglio di alluminio.
Servite le vostre rose di patate ben calde.