Torta rustichella al salame

Torta rustichella al salame

La torta rustichella al salame è una sfiziosa torta salata, soffice e irresistibile.

Un impasto facile e pronto in pochi minuti, farcito con salame di Milano e scamorza, per una torta salata soffice e perfetta da preparare anche in anticipo, facile da fare e adatta a tutte le occasioni, per un apericena, una festa, un buffet, una cena informale, un pic nic, una gita fuori porta, ecc..

Leggete come fare la torta rustichella al salame con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:

torta rustichella al salame gp
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

3 uova
250 g farina
50 g grana (grattugiato)
150 g latte
50 g olio di semi
1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
100 g salame di Milano
100 g scamorza
semi di sesamo
sale

Pubblicità

Preparazione della torta rustichella al salame

Tagliate la scamorza a fettine sottili.
In una capiente ciotola, con le fruste elettriche, sbattete le uova con un cucchiaino di sale e il formaggio grattugiato.
Incorporate l’olio di semi e il latte a filo, poi la farina, poca per volta, sempre con le fruste elettriche e infine il lievito istantaneo per preparazioni salate.

Lavorate il composto fino a quando non sarà liscio ed omogeneo.
Imburrate e infarinate una tortiera da 26 cm di diametro e versatevi la metà del composto preparato.
Farcite con uno strato di salame.
Aggiungete uno strato di scamorza e un nuovo strato di salame.

Versate il resto del composto sulla farcitura, livellatelo e cospargete la superficie con i semi di sesamo.
Cuocete in forno già caldo, a 170° in modalità ventilata, per venticinque minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare completamente e servite la vostra torta rustichella al salame.

Chez Bibia

Pubblicità

Note

Scopri le altre ricette di Torte salate di Chez Bibia cliccando QUI.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da chezbibia

Chez Bibia è il blog di cucina di Fabiola, mamma, moglie e casalinga, grande appassionata di cucina che adora raccontare le ricette provate o improvvisate, testate dalle sue bimbe e da suo marito (tutti vivi e in ottima salute!!!)