La torta Barozzi è una specialità della provincia di Modena a base di cioccolato fondente, golosa e irresistibile.
Senza farina, golosa e profumata, è perfetta come fine pasto o per accompagnare una buona tazza di caffè, servita con un ciuffo di panna o una pallina di gelato alla vaniglia. Un dolce dal sapore intenso di cioccolato, con una punta di caffè e una di rum, croccante fuori, ma dal cuore morbido che si scioglie in bocca.
Leggete come fare la torta Barozzi con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione della torta Barozzi
Tritate finemente le mandorle in un mixer.
Tritate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria insieme al burro.
Tenetelo da parte.
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate prima questi ultimi a neve ferma.
Montate a parte i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto chiaro, poi aggiungete il cioccolato fuso col burro, le mandorle tritate, la tazzina di caffè e il bicchierino di rum.
Unite infine gli albumi montati a neve incorporandoli con una spatola e movimenti delicati da basso verso l’alto.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, versatelo in una teglia rettangolare foderata con carta da forno.
Cuocete in forno statico già caldo, a 180° per mezz’ora.
Sfornate, lasciate raffreddare completamente e servite la vostra torta Barozzi tagliata a quadrotti.
Note
Visita anche la raccolta Torta al cioccolato le migliori ricette con tante idee golose, irresistibili e facili da fare: la trovi direttamente cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.
Dosi variate per porzioni