Sfogliatine alle pesche

sfogliatine alle pesche

Le sfogliatine alle pesche sono dei golosi dolcetti estivi, facili e veloci da preparare.

Pesche, pasta sfoglia, miele e poco altro per dei dolci croccanti fuori, morbidi e deliziosi dentro, perfetti a colazione, merenda o come delicato fine pasto, semplici da preparare e molto golosi.

Leggete come fare le sfogliatine alle pesche con la ricetta facile e veloce che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette con le pesche:

sfogliatine alle pesche gp
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni8Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti

1 rotolo pasta sfoglia (fresca rettangolare)
3 pesche
miele
granella di nocciole
1 uovo
zucchero a velo
Pubblicità

Preparazione delle sfogliatine alle pesche

Lavate le pesche, eliminate il nocciolo e tagliatele a fettine.
Rivestite una teglia con della carta da forno.
Spalmate un cucchiaio di miele per volta creando otto strisce distanziate tra loro.

Distribuiteci sopra un po’ di granella di nocciole.
Disponete le fettine di pesca leggermente sovrapposte sulle strisce di miele.
Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in otto rettangoli.

Disponete i rettangoli di sfoglia sopra le fettine di pesca, premendo per farlo aderire.
Sbattete l’uovo in una ciotolina e spennellatelo sulla sfoglia.
Cuocete in forno statico a 180° per quindici minuti circa, fino a doratura.
Sfornate, rimuovete delicatamente le sfogliatine alle pesche dalla carta da forno, rigiratele, cospargetele di zucchero a velo e servitele.

Chez Bibia

Pubblicità

Note

Visita anche la raccolta Ricette dolci con le pesche con tante idee golose, facili da fare e irresistibili a base di pesche: la trovi direttamente cliccando QUI.

Prepara anche un buon Succo di pesca fatto in casa, senza coloranti e conservanti, con ingredienti semplici e facilissimo da fare: trovi la ricetta cliccando QUI.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da chezbibia

Chez Bibia è il blog di cucina di Fabiola, mamma, moglie e casalinga, grande appassionata di cucina che adora raccontare le ricette provate o improvvisate, testate dalle sue bimbe e da suo marito (tutti vivi e in ottima salute!!!)