Pasticcini alle nocciole

Pasticcini alle nocciole

I pasticcini alle nocciole sono delle deliziose paste secche, facili da fare e molto golose.

Perfetti per accompagnare una tazza di latte, tè, caffè o anche liquori a fine pasto, hanno un procedimento di preparazione molto semplice e si conservano a lungo.

Leggete come fare i pasticcini alle nocciole con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:

pasticcini alle nocciole gp
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni25 – 30 pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

100 g nocciole
200 g farina 00
100 g zucchero (più quello per ricoprire i pasticcini prima della cottura)
90 ml olio di semi
1 cucchiaio latte
1 uovo
1 baccello di vaniglia (i semi)
Mezza bustina lievito in polvere per dolci

Preparazione dei pasticcini alle nocciole

Tritate finemente le nocciole nel mixer.
In una capiente ciotola, con una frusta, sbattete l’uovo con lo zucchero, i semi di una bacca di vaniglia, l’olio di semi e il latte, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungete la farina, le nocciole tritate e il lievito per dolci e impastate il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formate un panetto e avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti.
Fate riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Trascorso il tempo di riposo disponete un po’ di zucchero in un piatto.

Formate delle palline di impasto della grandezza di una ciliegia e rotolatele nello zucchero per ricoprirle da tutti i lati, poi mettetele su di una teglia rivestita con un foglio di carta da forno, tenendole ben distanziate.
Cuocete in forno statico già caldo, a 180° per quindici minuti circa, fino a doratura.
Sfornate e lasciate raffreddare i vostri pasticcini alle nocciole su di una gratella prima di riporli in un contenitore a chiusura ermetica o in una scatola di latta.

Chez Bibia

Note

Scopri tutte le ricette di Piccola Pasticceria di Chez Bibia cliccando QUI.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da chezbibia

Chez Bibia è il blog di cucina di Fabiola, mamma, moglie e casalinga, grande appassionata di cucina che adora raccontare le ricette provate o improvvisate, testate dalle sue bimbe e da suo marito (tutti vivi e in ottima salute!!!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *