Paste di pistacchio

Paste di pistacchio

Le paste di pistacchio o paste di mandorla al pistacchio sono dei deliziosi dolcetti della pasticceria siciliana, simili alle paste di mandorla, facilissime da fare in casa.

Con pochi ingredienti, tra cui la farina di mandorle e la farina di pistacchi che le rendono golose e irresistibili, croccanti fuori e morbide dentro: una delizia per il palato, non solo per gli amanti del pistacchio.

Leggete come fare le paste di pistacchio con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:

paste di pistacchio gp
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni20 pezzi circa
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

2 albumi
180 g farina di pistacchi
140 g farina di mandorle
200 g zucchero a velo (+ quello per lavorare l’impasto)
1 cucchiaino miele

Preparazione delle paste di pistacchio

In una capiente ciotola mettete gli albumi e sbatteteli con una frusta a mano.
Quando saranno schiumati aggiungete la farina di mandorle e quella di pistacchi, lo zucchero a velo e il miele e mescolate con la frusta fino a far assorbire la parte liquida e poi passate ad impastate a mano.
Formate un panetto, avvolgetelo in un po’ di pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Trascorso il tempo di riposo cospargete il piano di lavoro con dello zucchero a velo e disponetevi l’impasto preparato.
Con un mattarello appiattitelo leggermente dandogli approssimativamente la forma di un rettangolo dello spessore di un paio di centimetri.
Disponete un po’ di zucchero a velo in un piatto.

Con un tarocco staccate dei tocchetti di cinque, sei centimetri dall’impasto, dategli prima la forma di un cilindro, rotolatelo nello zucchero a velo e poi disponetelo su di una teglia rivestita di carta da forno e ripiegate leggermente i bordi del cilindro in direzioni opposte in modo da formare una esse.

Procedete così a formare tutte le vostre paste di pistacchio, disponendole leggermente distanziate nella teglia.
Cuocetele in forno già caldo, a 170° in modalità statica, per quindici minuti, poi sfornatele e lasciatele raffreddare completamente su di una gratella.
Conservatele in un contenitore a chiusura ermetica o in una scatola di latta fino a quattro o cinque giorni.

Chez Bibia

Note

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più neanche una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.

Domande e Risposte

Non riesco a trovare la farina di pistacchi per le paste di pistacchio, come posso fare?

Ti basterà procurarti la stessa dose di pistacchi non salati, tritarli finemente in un mixer e usare il composto ottenuto al posto della farina di pistacchi prevista nella ricetta.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da chezbibia

Chez Bibia è il blog di cucina di Fabiola, mamma, moglie e casalinga, grande appassionata di cucina che adora raccontare le ricette provate o improvvisate, testate dalle sue bimbe e da suo marito (tutti vivi e in ottima salute!!!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *