Panini napoletani

Panini napoletani

I panini napoletani sono dei gustosi street food partenopei soffici e facili da preparare.

Chiamati anche pagnottielli, sono dei panini rustici soffici e fragranti ripieni di salumi e formaggio ricchi di gusto e irresistibili. La loro preparazione richiede due fasi di lievitazione, ma il risultato ripaga ampiamente l’attesa!

Leggete come fare i panini napoletani con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:

panini napoletani gp
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500 g farina 0
15 g lievito di birra (fresco)
125 g latte (tiepido)
125 ml acqua (tiepida)
50 ml olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino zucchero
2 cucchiaini sale
220 g salumi (salame, prosciutto cotto, mortadella a cubetti)
200 g provolone (a cubetti)
40 g provolone (grattugiato)
1 tuorlo (+ 1 cucchiaio di latte)

Preparazione dei panini napoletani

In una capiente ciotola versate la farina e fate un vuoto al centro.
Nel vuoto creato aggiungete il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e l’acqua tiepida e mescolateli con la forchetta fino a sciogliere il lievito e amalgamarli.
Unite anche il latte e l’olio extra vergine di oliva, mescolando sempre con la forchetta e iniziando ad incorporare la farina con movimenti circolari che partano dal centro.

Appena i liquidi saranno assorbiti dalla farina passate ad impastare a mano, lavorando il composto fino a quando non sarà un impasto omogeneo.
Incorporate anche il sale, impastando ancora.
Oleate una ciotola e disponetevi l’impasto preparato.

Coprite la ciotola con della pellicola per alimenti, sigillandola bene ai bordi e lasciate lievitare l’impasto in un luogo privo di correnti di aria per un paio di ore, fino al raddoppio.
Trascorso questo tempo, su di un piano di lavoro leggermente infarinato, stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello, cercando di formare un rettangolo dello spessore di poco meno di mezzo centimetro.
Distribuite i salumi e il provolone a cubetti sulla superficie del rettangolo di impasto e cospargetelo col parmigiano grattugiato.

Partendo da uno dei lati lunghi arrotolate l’impasto stretto in modo da trattenere bene il ripieno e formando un rotolo.
Tagliatelo a fette da 5 cm e disponete i panini così formati su di una teglia rivestita di carta da forno.
Coprite la teglia con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per un’altra ora e mezza.
Al termine di questa seconda lievitazione sbattete il tuorlo in una ciotolina con un cucchiaio di latte e spennellatelo sui vostri panini napoletani lievitati.
Cuoceteli in forno statico già caldo, a 180°, per mezz’ora circa, fino a doratura.

Chez Bibia

Note

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più neanche una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da chezbibia

Chez Bibia è il blog di cucina di Fabiola, mamma, moglie e casalinga, grande appassionata di cucina che adora raccontare le ricette provate o improvvisate, testate dalle sue bimbe e da suo marito (tutti vivi e in ottima salute!!!)