La crema catalana è un dessert tipico spagnolo, della Catalogna, che consiste di una crema coperta da uno strato di zucchero caramellato.
Ingredienti semplici per un dolce al cucchiaio che conquista il palato di tutti, grandi e piccini, perfetto come fine pasto sempre, anche in occasioni importanti, e davvero semplicissimo da preparare.
Leggete come fare la crema catalana con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 – 6 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione della crema catalana
Scaldate il latte con metà dello zucchero e la scorza del limone in un pentolino.
A parte mescolate i tuorli con il resto dello zucchero, poi incorporate la farina al composto ottenuto.
Togliete la scorza di limone dal latte e versateci il composto di tuorli mescolando lentamente.
Unite anche un pizzico di cannella e continuate a mescolare fino a quando la crema non si sarà addensata.
Dividetela in ciotoline di terracotta e lasciate raffreddare.
Al momento di servire cospargete la superficie della crema con un po’ di zucchero di canna e lasciate gratinare la vostra crema catalana in forno a 160° per qualche minuto, fino a quando non si sarà formata la crosticina in superficie.
Note
Se possedete un cannello da cucina, potete usare quello per caramellare lo zucchero di canna, senza usare il forno.
Se ami i dessert al cucchiaio, scopri anche tutte le altre ricette di Dolci al cucchiaio di Chez Bibia cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.
Dosi variate per porzioni