Il pollo ai funghi porcini secchi è un gustoso secondo piatto di carne, facilissimo da fare.
Ingredienti semplici, quasi sempre presenti in dispensa e un procedimento facile per un piatto dai sapori autunnali, adatto a tutte le occasioni.
Leggete come fare il pollo ai funghi porcini secchi con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6fusi di pollo
- 40 gfunghi porcini secchi
- 400 gpolpa di pomodoro
- 100 mlvino bianco secco
- 1 spicchioaglio
- rosmarino
- 30 gburro
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione del pollo ai funghi porcini secchi
Mettete i funghi in ammollo in acqua tiepida per mezz’ora.
In una ampia padella antiaderente scaldate l’olio extra vergine di oliva e rosolateci i fusi di pollo da tutti i lati.
Scolate i funghi e strizzateli.
Fate sciogliere il burro in una casseruola e aggiungete i funghi.
Lasciateli cuocere per pochi minuti, quindi sfumateli con il vino bianco secco.
Quando il vino sarà evaporato, aggiungete il pollo, la salsa di pomodoro, lo spicchio di aglio e un rametto di rosmarino.
Aggiustate di sale e portate a bollore.
Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per una quarantina di minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il fondo di cottura non si sarà ristretto e la carne non sarà cotta.
Spegnete e lasciate intiepidire per una decina di minuti, prima di servire il vostro pollo ai funghi porcini secchi.
Note
Prova anche il Pollo alla campagnola (ricetta QUI) o il Pollo alla cacciatora (ricetta QUI).
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, segui e diventa fan della mia pagina su facebook: basta cliccare QUI e aggiungere il tuo “Mi piace” alla pagina 😉