Il plumcake arancia e gocce di cioccolato è un delizioso dolce perfetto per colazione o merenda, senza olio e senza burro. Prevede infatti l’impiego di un po’ di ricotta per rendere morbido e umido il plumcake, con un risultato goloso e irresistibile per grandi e piccini e con una ricetta molto facile da fare. Provate la ricetta del plumcake arancia e gocce di cioccolato che trovate, come sempre, dopo la foto 😉
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 – 10 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Uova
- 200 gZucchero
- 1arancia
- 200 gRicotta
- 200 gFarina (+ 1 cucchiaino)
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 100 ggocce di cioccolato
- Zucchero a velo (per decorare)
Preparazione del plumcake arancia e gocce di cioccolato
Lavate l’arancia, asciugatela bene, grattugiatene la scorza e spremetene il succo. Infarinate le gocce di cioccolato con il cucchiaino di farina. Sbattete le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete la ricotta, la scorza grattugiata e il succo dell’arancia. Incorporate i 200 g di farina e il lievito per dolci e quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungete anche le gocce di cioccolato infarinate (in questo modo non affonderanno nel plumcake).
Ungete e infarinate uno stampo da plumcake e versatevi il composto preparato. Cuocete in forno caldo a 180° per una quarantina di minuti: fate la prova dello stecchino che, immerso nel vostro plumcake, ne deve fuoriuscire completamente asciutto. Sfornate, lasciate raffreddare, sformate e decorate il vostro plumcake arancia e gocce di cioccolato con un po’ di zucchero a velo.
Note
Non perderti la golosissima raccolta Dolci con le arance: tante ricette facili e collaudate a base di arancia cliccando QUI.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: clicca QUI e diventa fan 😉
Iscriviti alla Newsletter gratuita di Chez Bibia: clicca QUI, inserisci i tuoi dati e rispondi alla mail di conferma per ricevere le nuove ricette all’indirizzo i posta elettronica da te indicato 😉