La peperonata è un gustoso contorno a base di peperoni e verdure gustoso e saporito.
Pochi semplici ingredienti per un contorno davvero saporito perfetto per accompagnare piatti a base di carne o pesce o da gustare solo con del buon pane casereccio e del formaggio.
Segnatevi la ricetta della peperonata che trovate dopo la foto 😉
Peperonata
Ingredienti:
½ PEPERONE ROSSO
½ PEPERONE GIALLO
1 spicchio di AGLIO
120 ml di ACQUA
1 pizzico di SALE GROSSO
1 cucchiaio di CAPPERI SOTTO SALE
3 o 4 POMODORINI
10 OLIVE NERE
2 cucchiai di OLIO EVO
Procedimento
Lavate i peperoni, eliminate il picciolo, i filamenti e i semi e tagliateli a cubetti.
Dissalate i capperi sotto l’acqua corrente e pulite l’aglio.
Mettete i cubetti di peperoni in una padella con l’acqua, l’olio extra vergine di oliva, i capperi dissalati, l’aglio e un pizzico di sale grosso. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per una ventina di minuti, rigirando di tanto in tanto.
Lavate e tagliate i pomodori a pezzetti e uniteli ai peperoni insieme alle olive, mescolando adeguatamente.
Lasciate cuocere per altri 10 minuti la vostra peperonata.
Servite tiepida o fredda.
Con questa ricetta partecipo al contest:
Grazie per aver partecipato alla raccolta…adoro la peperonata….è… ma qui ci vuole la scarpetta !!! 😀
Dammi il tuo indirizzo che ti mando il pane di Matera (la città in cui vivo…)!!! Da leccarsi anche i baffi! 😉 Grazie a te per la bella opportunità… il tuo contest è davvero appetitoso!