La pasta zucca e funghi è uno sfizioso primo piatto autunnale, facile da fare e molto gustoso.
Vegetariana e ricca di gusto, è un piatto perfetto per ogni occasione, facilissima da preparare e gradito a grandi e piccini.
Leggete come fare la pasta zucca e funghi con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gzucca (già pulita)
- 300 gfunghi champignon
- 320 gpasta
- 1 spicchioaglio
- 1 ramettorosmarino
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione della pasta zucca e funghi
Mettete sul fuoco una pentola di acqua per la cottura della pasta.
Pulite i funghi: eliminate le radici e con un canovaccio inumidito puliteli da eventuali residui di terra.
Affettateli.
Tagliate la zucca a dadini piccoli.
Sbucciate l’aglio e pulite il rametto di rosmarino con della carta da cucina inumidita.
Scaldate qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva in una capiente padella e fateci dorare l’aglio con il rametto di rosmarino.
Aggiungete i dadini di zucca e lasciateli cuocere per cinque minuti, mescolando spesso.
Eliminate l’aglio e il rosmarino, prelevate metà della zucca e lasciate cuocere il resto per altri cinque minuti a fiamma bassa.
Frullate la zucca prelevata con un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Trascorsi gli altri cinque minuti di cottura per la zucca, aggiungere i funghi e due mestoli di acqua di cottura della pasta e fate cuocere per cinque minuti a fiamma media, mescolando di tanto in tanto.
Unite la crema di zucca e aggiustate di sale e pepe.
Lasciate insaporire qualche minuto, quindi spegnete.
Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella col condimento.
Mescolate delicatamente e servite la vostra pasta zucca e funghi.
Note
Visita anche la raccolta Le Migliori Ricette con la Zucca con tante idee sfiziose, facili e gustose: la trovi cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, segui e diventa fan della mia pagina su facebook: ti basta solo cliccare QUI e aggiungere il tuo “Mi piace” alla pagina 😉