Gli involtini di melanzane pomodoro e ricotta sono uno sfizioso secondo piatto, gustoso e facile da preparare.
Ingredienti semplici e tanto gusto per un piatto dal sapore estivo che conquista per la sua semplicità, perfetto per tutte le occasioni.
Leggete come fare gli involtini di melanzane pomodoro e ricotta con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2melanzane (medie)
- 250 gricotta
- 2 cucchiaigrana (grattugiato)
- 400 mlsalsa di pomodoro
- 1 spicchioaglio
- basilico
- olio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione degli involtini di melanzane pomodoro e ricotta
Lavate le melanzane, asciugatele, eliminate il picciolo e tagliatele a fettine sottili.
Disponete le fette a strati in uno scolapasta cospargendole con del sale grosso e lasciatele riposare per almeno mezz’ora.
Nel frattempo sbucciate l’aglio e lasciatelo dorare in una ampia padella con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Aggiungete la salsa di pomodoro, salate e fate cuocere per dieci minuti, poi aggiungete qualche foglia di basilico, mescolate e fate cuocere ancora per cinque minuti, quindi spegnete.
Trascorso il tempo di riposo risciacquate le melanzane per eliminare il sale e strizzatele bene.
Cuocetele per pochi minuti per lato su di una piastra già calda.
Lavorate la ricotta a crema in una ciotola con il formaggio grattugiato e un pizzico di sale.
Disponete un cucchiaio di crema di ricotta ad una delle estremità di ciascuna fetta di melanzana e arrotolatela, dando forma ai vostri involtini.
Aggiungeteli nella padella col sugo e con un cucchiaio cospargeteli con un po’ dello stesso sugo, quindi coprite la padella con un coperchio.
Lasciate cuocere per dieci minuti, quindi servite i vostri involtini di melanzane pomodoro e ricotta decorandoli con qualche fogliolina di basilico.