Le girelle alla ricotta e olive sono dei deliziosi antipasti finger food, facilissimi da preparare senza uova e davvero sfiziosi.
Un impasto soffice alla ricotta avvolge ed è insaporito da olive verdi e nere tritate, un finger food perfetto per feste e buffet, o per l’aperitivo.
Leggete come fare le girelle alla ricotta e olive con la ricetta che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12 pz
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 125 gRicotta
- 60 mlLatte
- 60 mlOlio di semi
- 200 gFarina
- Mezza bustinaLievito istantaneo per preparazioni salate
- 1 pizzicoSale
- 50 gOlive verdi (denocciolate)
- 50 gOlive nere (denocciolate)
Preparazione
In una capiente ciotola mettete la ricotta, il latte e l’olio di semi e mescolate con una forchetta.
Aggiungete il lievito per preparazioni salate, mescolate e unite la farina.
Continuate a mescolare con la forchetta fino a quando i liquidi non saranno assorbiti, aggiungete un pizzico di sale quindi passate ad impastare a mano fino a quando non otterrete un impasto liscio, elastico ed omogeneo.
Stendete l’impasto su di un foglio di carta da forno con l’aiuto di un mattarello leggermente infarinato, fino a formare un rettangolo di mezzo centimetro di spessore.
Tritate le olive e distribuitele sul rettangolo di impasto.
Con l’aiuto della carta da forno inferiore arrotolate il rettangolo lungo il lato più lungo e tagliatelo a fette da due centimetri di spessore con un coltello a lama liscia.
Posizionate la vostre girelle alla ricotta e olive su di una teglia rivestita di carta da forno, poggiandole sulla parte più larga e tenendole distanziate tra loro.
Infornate in forno caldo, a 180° in modalità statica, per venti, venticinque minuti, fino a doratura.
Sfornatele e lasciatele raffreddare prima di servirle.
Note
Non perderti la raccolta Finger food veloci per tutte le occasioni con tante sfiziose ricette, facili e veloci: la trovi cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, segui e diventa fan della mia pagina su facebook: ti basta cliccare QUI e aggiungere il tuo “Mi piace” alla pagina 😉