Il gelato alla crema senza gelatiera è un delizioso gelato fatto in casa con ingredienti semplici e genuini.
Si tratta infatti di una crema trasformata in gelato, golosa, irresistibile e facile da fare, anche se con un procedimento di un paio di ore, ma semplicissimo e dal risultato per cui vale assolutamente la pena 😉
Leggete come fare il gelato alla crema senza gelatiera con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 5tuorli
- 150 gzucchero
- 500 mllatte
- 1baccello di vaniglia
Preparazione del gelato alla crema senza gelatiera
Scaldate il latte in un pentolino con la bacca di vaniglia fino a sfiorare il bollore.
Spegnete e tenete da parte.
Disponete un contenitore di acciaio nel freezer per farlo raffreddare: vi servirà dopo per la perfetta preparazione del gelato.
Mettete i tuorli e lo zucchero in un pentolino e lavorate tutto con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete il latte filtrato a filo, senza smettete di mescolare, quindi portate tutto sul fuoco e fate addensare leggermente la crema.
Spegnete e lasciate raffreddare completamente prima di trasferire tutto nel contenitore di acciaio riposto in freezer.
Riponete il gelato in freezer per mezz’ora, quindi riprendetelo, mescolate con una spatola e conservate nuovamente in freezer.
Ripetete quest’operazione di mescolamento ancora per due o tre volte, lasciando riposare sempre il composto in freezer per mezz’ora tra un mescolamento e l’altro.
Quando avrete ottenuto il giusto grado di cremosità servite pure il vostro gelato alla crema senza gelatiera.