La crostata con crema alle mandorle è una golosa torta dal gusto irresistibile.
Una frolla aromatica e deliziosa farcita di una crema delicata e leggera, una crostata deliziosa e perfetta per ogni occasione.
Leggete come fare la crostata con crema alle mandorle con la ricetta che trovate di seguito, come sempre, dopo la foto 😉
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8 – 10 porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gFarina
- 120 gFarina di mandorle
- 150 gZucchero a velo
- 200 gBurro
- 1Uovo
- 1Tuorlo
- 1 bustinaVanillina
- Scorza di limone (grattugiata di 1)
- 500 mlLatte di mandorle (clicca qui per la ricetta home made)
- 40 gAmido di mais (maizena)
- 50 gZucchero di canna
per decorare
- Zucchero a velo
Preparazione
In una capiente ciotola mescolate i due tipi di farina, lo zucchero a velo, la vanillina e la scorza grattugiata del limone. Aggiungete il burro ammorbidito a tocchetti ed iniziate ad impastare, fino a quando non otterrete un composto sabbioso.
Unite l’uovo e il tuorlo e impastate fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per un’ora.
Nel frattempo preparate la crema. In un pentolino dal fondo spesso mescolate l’amido di mais e lo zucchero di canna. Aggiungete il latte di mandorle a filo, mescolando continuamente, per non formare grumi.
Portate sul fuoco, a fiamma bassa, senza smettere di mescolare, fino a quando la vostra crema non si sarà addensata. Trasferitela in un contenitore largo e basso e copritela con un foglio di pellicola alimentare a pelle, cioè a contatto con la superficie della crema, per evitare che secchi. Lasciatela raffreddare.
Al termine del tempo di riposo, stendete i due terzi della frolla preparata e rivestiteci il fondo e i bordi di una tortiera da 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.
Farcite con la crema alle mandorle preparata e decorate la superficie della crostata con strisce di frolla ricavate dall’impasto rimanente.
Infornate in forno caldo, a 170°, per trenta minuti (se la crema dovesse seccarsi troppo, coprite la crostata con un foglio di alluminio per alimenti negli ultimi dieci minuti di cottura). Sfornate, lasciate raffreddare e servite la vostra crostata con crema alle mandorle cospargendola di zucchero a velo a piacere.