I cantucci sono biscotti secchi alle mandorle di origine toscana.
Si degustano normalmente inzuppati in un vino liquoroso chiamato Vin Santo a fine pasto, ma sono perfetti anche per accompagnare un buon tè o un caffè o come golosa pausa in ogni momento della giornata.
Leggete come fare i cantucci con la ricetta che trovate di seguito, come sempre, dopo la foto 😉
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 30 pezzi
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Uova (piccole)
-
1 Tuorlo
-
180 g Zucchero
-
280 g Farina
-
1 cucchiaino Ammoniaca per dolci (raso)
-
100 g Mandorle
-
30 g Burro
-
1/2 Arancia (scorza grattugiata)
-
1 cucchiaio Marsala (o altro vino liquoroso di vostro gusto)
Preparazione
-
Mescolate le due uova piccole con lo zucchero con una spatola. Aggiungete farina e ammoniaca per dolci e iniziate ad impastare con le mani.
Unite il burro a tocchetti.
Incorporate le mandorle, la scorza dell’arancia e il marsala e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate un panetto, dividetelo in due e ricavate due lunghi salsicciotti stretti.
-
Disponeteli su di una leccarda rivestita di carta da forno.
Sbattete il tuorlo e spennellatelo sulla superficie dei salsicciotti di impasto.
Infornate in forno caldo, a 200° per venti minuti.
Sfornate e lasciate rassettare pochi minuti, prima di tagliare, con un coltello a lama seghettata, delle strisce di un centimetro e mezzo di spessore in senso diagonale, i vostri cantucci.
Ridisponeteli sulla leccarda rivestita di carta da forno appoggiandoli su una delle superfici più larghe.
-
Infornate a 160° per quindici minuti, fino a doratura.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente i cantucci su di una gratella prima di conservarli in una scatola di latta o a chiusura ermetica.