I cannoli di ricotta sono una specialità della pasticceria siciliana che io amo particolarmente.
Sarà la cialda profumata e croccante, sarà la dolcezza e golosità della crema di ricotta, saranno le gocce di cioccolato (che io preferisco golosamente ai canditi)… Ma i cannoli di ricotta sono assolutamente tra i miei dolci preferiti!
La ricetta dei cannoli di ricotta e cioccolato che vi presento è facile da preparare e sicuramente non vi deluderà: assolutamente da provare 😉
Cannoli di ricotta e cioccolato
125 g di FARINA
1 cucchiaino di CACAO AMARO
20 g di BURRO
195 g di ZUCCHERO
30 ml di MARSALA
15 ml di ACETO bianco
400 g di RICOTTA
2 cucchiai di ACQUA DI FIORI DI ARANCIO
100 g di GOCCE DI CIOCCOLATO
OLIO DI SEMI
1 ALBUME
Procedimento
Impastate la farina con il cacao, il burro, 15 g di zucchero, il marsala e l’aceto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate un panetto, copritelo con un foglio di pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per un’ora.
Preparate la crema. Scolate e setacciate la ricotta. Mescolatela allo zucchero rimasto con l’acqua ai fiori di arancio e le gocce di cioccolato.
Coprite con la pellicola e conservatela in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Trascorso il tempo di riposo riprendete il panetto e stendetelo in una sfoglia di pochi millimetri.
Ritagliate dei quadrati di 10 cm circa di lato e arrotolateli ai cilindri per cannoli, incrociando i lembi e facendoli aderire con una spennellata di albume sbattuto.
Friggeteli pochi per volta nell’olio caldo, sempre avvolti sul cilindro.
Fateli scolare dell’olio in eccesso su carta da cucina e fateli raffreddare.
Rimuovete i cilindri e farcite i cannoli di ricotta e cioccolato poco prima di servirli con la crema preparata.
Buongiorno volevo sapere qnt cannoli si possono fare con quella pasta ti ringrazio buona giornata ciaoooo
Ciao Angelica 🙂 Ne vengono fuori 6 grandi 🙂