Biscotti da inzuppo, bei biscottoni che tanto ci piace “pucciare” nel latte o nel tè, e che ci riportano all’infanzia di latte e biscotti…
Cercavo una ricetta con ingredienti semplici e genuini, facile e veloce da fare e che superasse la difficile prova del gusto delle due under sei di casa…
Ed eccola qua, dovete per forza provarla anche voi… e diventeranno anche i vostri biscotti da inzuppo preferiti 😉
Biscotti da inzuppo
Ingredienti
500 g di FARINA
50 g di FECOLA DI PATATE
150 g di ZUCCHERO SEMOLATO
1 UOVO
200 g di BURRO
100 ml di PANNA DA MONTARE
1 bustina di LIEVITO PER DOLCI
1 bustina di VANILLINA
Procedimento
Tenete il burro a temperatura ambiente.
In una capiente ciotola mettete tutti gli ingredienti, compreso il burro a tocchetti e impastate energicamente, fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo.
Passate ad impastare su una spianatoia infarinata.
Prelevate pezzi di impasto e ricavatene dei cilindretti di un centimetro, un centimetro e mezzo di diametro. Divideteli in tocchetti da quattro, cinque centimetri di lunghezza ed appiattiteli con le dita.
Sistemate in teglie rivestite di carta da forno i vostri biscotti da inzuppo, tenendoli leggermente distanziati.
Cuocete in forno caldo a 170°, per una decina di minuti, fino a doratura.
Conservate i biscotti da inzuppo in barattoli ermetici o di latta.
l’impasto si può fare in un mixer?
Certo che si, basta che poi sia sodo e compatto quando lo userei per formare i biscotti 😉
Questi li devo assolutamente fare Fabiola!!
Mi sento coccolata al sol guardarli, non oso immaginare col caffettino caldo ! mmm!!!
Già! Sono davvero coccolosi 🙂
Di la verità… la ricetta te l’ha passata Banderas eh??? AHAHAHAHAH
Comunque sono davvero belli da vedere…. 🙂 sicuramente ottimi…. quasi quasi li provo!
Vabbè te lo dico: è lui che me l’ha chiesta, tu avresti avuto il coraggio di dirgli di no? 😀
li ho fatti sono buonissimi
ma io metterei qualche aroma
tipo qualche goccia di anici o mistra’
Puoi anche provare ad aromatizzarli secondo il tuo gusto 😉
LO FATTE E SANNO TROPPO BUONIIIIIII
🙂
Fatti! Facili, veloci e soprattutto Buonissimi Davvero! Adatti a tutte le età:)
Hai fatto una foto? Nella mia pagina facebook (https://www.facebook.com/ChezBibia/) pubblico le foto delle ricette provate da voi con il vostro nome e le raccolgo in un apposito album, per cui se ti va 😉 Se non l’hai fatta e i biscotti sono finiti… la prossima volta ti aspetto 😉