Finalmente stasera vi posto la ricetta della pasta di zucchero, che spesso scrivo di utilizzare nella creazione delle mie torte, non è altro che un’impasto modellabile a base di zucchero a velo, glucosio (o miele) e gelatina….. si può colorare, io utilizzo sempre coloranti alimentari in polvere
Viene utilizzata per coprire torte e per decorare, componendo personaggi , fiori ecc….
INGREDIENTI:
- 500 gr di zucchero a velo
- 40 ml di acqua
- 5 gr gelatina(colla di pesce)
- 50 gr di glucosio( o miele)
- 20 gr di burro
PROCEDIMENTO:
Mettete a bagno la gelatina nell’acqua calda finchè non si scioglie, nel frattempo fate sciogliere il burro e il glucosio in un pentolino a fuoco basso e aggiungete la gelatina sciolta con l’acqua, mi raccomando non deve bollire! ! !
versate questo composto nello zucchero a velo
e impastate fino a raggiungere la giusta consistenza
potete regolarvi aggiungendo dello zucchero a velo, se ancora morbido, o un cucchiaino d’acqua se troppo denso
Per qualsiasi dubbio chiedete pure;-)
ALLA PROSSIMA RICETTA….
complimenti carissima hai postato un articolo utilissimo un mega bacione!!!
grazie pamela;-) e cmq ricodrdo che sono ricette già provate e riuscitissime….
Ciaoi cara a presto
Non mi sono ancora cimentata a preparare la pasta di zucchero:) me la segno e complimenti per la torta,è bellissima! Ciao
grazie cra;-)…cmq è semplice fare la pdz,provala e fammi sapere
Anche io mai provato a farla…..chissà che prima o poi non mi prenda la voglia!
A presto.
è molto facile da fare, scommetto che la proverai presto;-)
io da un po’ uso il miele,sono intollerante al glucosio e se non erro contiene glutine, è comodissima e abbastanza veloce, non ho mai provato i colori in polvere sempre le fialette o in gel o a crema, devo cercarli per vedere come si presenta la pasta.. ciao cara!
io nel mio paesino non trovo il glucosio e spesso uso il miele, il risultato è ottimo, , io invece ho sempre e solo usato i coloranti in polvere 😉
ciaoooo vickart
ottima questa ricetta della pasta di zucchero… sei bravissima per essendo giovanissima!!!
un bacio
grazie marisa 😉
sei davvero bravissima, complimenti,,,,,proverò anche io, ma dove trovo il glucosio???
usando il miele è la stessa cosa?????
Grazie Anna faranm:-) grazie mille:-) il glucosio lo compro al supermercato…ma và benissimo anche il miele
ciaooo
volevo sapere come poter conservare la pasta di zucchero se la preparo qualche giorno prima…..
Ciao anastasia…. devi conservarla in sacchetti alimentari, come ad esempio quelli da congelatore e poi dentro un contenitore chiuso….assolutamente non in Frigo…
Ciao e grazie per esser passata
ciao…sei bravissima sono appassionata di torte mi piacciono tanto le decorazioni con la pasta di zucchero…ne ho fatta qualcuna per i miei figli per il loro compleanno…volevo chiderti come fai a misurare 50 g di glucosio o miele …io mi sono regolata con un cucchiaio da tavola e 1/2…e’ giusto?
grazie mille per i complimenti
io misuro sempre con una bilancia elettronica
e non sbaglio mai….