Le orecchiette alle cime di rapa sono un piatto tipico della cucina pugliese, ma molto gradito in tutta Italia. in realtà la tradizione enuncia l’orecchietta come formato per eccellenza, ma anche altri formati di pasta garantiscono un ottimo risultato. Ieri è passata Nonna Lusya e viste le rape fresche. ha colto la palla al balzo, e in men che non si dica l’impasto era pronto. Abbiamo realizzato delle “foglie di olive”, un formato simile ad un orecchietta ma con una forma più appiattita. Dopo averle lasciate essiccare tutta la notte è arrivato il momento di gustare questa squisitezza.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo11 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Piatto
Pasta fresca
Strumenti
Passaggi
Preparazione della pasta, versa in una ciotola la semola di grano duro con il sale. Aggiungi l’acqua un po’ per volta mescolando con una forchetta. Una volta incorporato sposta il tutto sulla spianatoia e continua a lavorare energicamente fino ad avere un impasto consistente e liscio. Fai riposare sotto la ciotola per una mezz’ora e poi procedi tagliando in porzioni. Tendi ciascuna porzione a filo e taglia a tocchetti. E’ la base per realizzare il formato che desideri. Disponi la pasta su dei vassoi con sopra un canovaccio e lascia essiccare.
Preparazione del piatto
Prendi le cime di rape gia scelte, sciacquale con abbondante acqua e mettile a bollire in una pentola di acqua salata. Lascia sbollentare leggermente, le foglie devono rimanere verdi se le cuocerai troppo diventeranno gialle.
Nella salta pasta versa olio e aglio e fai imbiondire. Poi con l’aiuto del colino preleva le cime dall’acqua di cottura e versale nell’aglio e olio. Non gettare l’acqua di cottura, è li che andrà cotta la pasta.
Fai quindi saltare le cime nell’olio e aggiungi il peperoncino a piacimento.
Terminato il tempo di cottura della pasta(circa 10 minuti, dipende dallo spessore), scola la pasta e versala nelle rape, continua a mescolare qualche minuto a fiamma adelante.
Servi ben calde e buon appetito.