
In cucina non si butta via nulla. Anche dagli scarti è possibile recuperare ingredienti dalle proprietà uniche. Se hai la passione per la birrificazione o qualche amico che produce la birra col metodo all grain assolutamente non buttare via le trebbie esauste. Seguendo i passaggi in questo articolo scopri come ottenere una farina unica dalle trebbie di scarto (praticamente il malto d’orzo fermentato), che contiene un’alta percentuale di fibre, ricca di proteine e fonte di ferro. Puoi utilizzare questo incredibile ingrediente per produrre pane, pizza, biscotti, pasta o qualsiasi cosa che ti venga in mente, ottenendo un risultato dal gusto inconfondibile.Ti spiego come ottenere questa fantastica farina che potrai usare assoluta o in mix con altre farina.
Innanzitutto devi procedere all’essiccazione delle trebbie. Potrai usare un essiccatore, il forno, la friggitrice ad aria e perché no anche un microonde.Io ho scelto l’alternativa più economica in termini energetici, per cui ho usato il microonde, in quanto non avendo un essiccatore avrei dovuto tenere acceso il forno due ore come minimo e, viste le bollette, non mi sembrava il caso.
Seguendo questi passaggi potrai essiccare anche tu qualsiasi cosa utilizzando il microonde. Ti annuncio che non è un processo velocissimo, ma richiede un pochino di pazienza.
Processo di essiccazione
Innanzitutto dosponi le trebbie umide sul piatto crispy, formando una strato non molto spesso devono essere ben cosparse.
Il piatto crispy sarebbe quella teglia che esce in dotazione nei microonde combinati. Se non la hai puoi acquistarla su Amazon o nei negozi di articoli per la casa, è molto comoda.

Una volta disposte le trebbie sul piatto, mettile in microonde alla massima potenza per un minuto. Finito questo tempo togli il piatto crispy dal microonde (usa una persona o un canovaccio per non bruciarti), con un cucchiaio di legno dai una girata e fai raffreddare un paio di minuti, così l’umidità evapora un pochino. Dovrai ripetere questo procedimento più volte fino a che le trebbie non saranno completamente essiccate.

Con questo processo manterrai intatte le proprietà organolettiche del prodotto. Una volta completato il processo di essiccazione puoi procedere a macinare le trebbie essiccate.
Macinatura
Io ho usato il frullatore della planetaria, ottenendo una farina abbastanza grezza. Anche qui i tempi sono importanti per mantenere l’integrità del prodotto.Metti le trebbie nel frullatore e inizia a tritare alla massima velocità per un minuto, dopodiché setaccia in maniera da fare separare i pezzi più grossi dalla farina.

Anche qui dovrai con un po’ di pazienza ripetere il processo più volte fino ad aver tritato tutto. Sicuramente per la prossima volta mi procurerò un macina caffè per vedere se riesco ad ottenere una farina meno grezza.