Torta di mele e albicocche facile

Una torta di mele e albicocche facile e veloce da preparare, la ricetta non richiede l’utilizzo di particolari elettrodomestici o grandi capacità. L’impasto è pronto in meno di cinque minuti. Ci vorrà più tempo a tagliare le mele e le albicocche che tutto il resto della preparazione!
Insomma non avete scuse questa è una ricetta da provare!

torta-di-mele-e-albicocche-facile

Ingredienti:

  • 2 Mele golden bio
  • 5 Albicocche bio
  • 2 Uova
  • 200 g di Farina 00
  • 150 g di Zucchero di canna + 2 cucchiai
  • 80 ml di Olio di semi
  • 50 ml di Latte
  • Buccia di 1 Limone bio
  • 1 bustina di Lievito per dolci

Setacciate la farina con il lievito e aggiungete tutti gli altri ingredienti cioè, lo zucchero di canna, le uova, l’olio ed il latte e la buccia del limone grattugiata. Ora prendiamo la frutta e la laviamo bene. La mela la sbucciamo e successivamente tagliamo a dadini di circa 1 cm e mezzo. Anche le albicocche, dopo aver tolto il nocciolo interno tagliamo a dadini e lo uniamo al composto.

torta-di-mele-e-albicocche-facile

Mescoliamo e versiamo il tutto in una tortiera (28 cm) imburrata ed infarinata. Cospargete con i due cucchiai di zucchero la superficie ed infornate a forno caldo statico a 180° per circa 45 minuti. Lasciate almeno intiepidire, se ci riuscite, e buon appetito!

torta-di-mele-e-albicocche-facile
Chi si è mangiato la punta della fetta???? …mio papà ha fatto la prova qualità!

Ed infine….

La bontà di questa torta sta nel contrasto tra il dolce e l’aspro donato dall’abbinamento mela albicocca. Se servita tiepida è proprio una goduria! Ricca di frutta per mettere il cuore in pace anche chi segue regimi alimentari più leggeri.

Amata anche dai bambini, che adorano l’albicocca come frutto, potete preparare la torta di mele e albicocche facile, anche in monoporzioni, cucinandola dentro dei pirottini da muffins.
Adesso che si avvicina la bella stagione facciamoci inspirare, anche nei dolci, dalla frutta estiva. Hai provato la Torta di Pesche Fresche?!?

Se la ricetta ti è piaciuta, condividila, e metti mi piace sulla mia Pagina Facebook. Potrei rimanere aggiornata sulle mie ricette anche seguendo la pagina Instagram. Vieni a dare un’occhiata! Grazie mille e alla prossima! Ciaoooo!