Oggi vi propongo la caprese come primo piatto, in formato ravioli. Una sfoglia al basilico con all’interno mozzarella di bufala, il tutto condito con pomodorini confit. Un sapore pieno, avvolgente e fresco. Un piatto perfetto per l’estate e non solo, questi sono i ravioli capresi.

Per la pasta:
- 2 Uova
- 200 g di Farina 0
- 20 foglie di Basilico
Per il ripieno:
- 200 g Mozzarella di Bufala
- 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- Sale e Pepe
Per il condimento:
- 200 g di Pomodorini
- 1 cucchiaio di Zucchero di canna
- Sale e Pepe
- Erbe aromatiche
- Olio evo
Come primo passaggio prepariamo i pomodori confit. Iniziamo lavando i pomodorini e con un coltello li tagliamo a metà. Li disponiamo in una teglia rivestita di carta forno e spolverizziamo con zucchero di canna, sale e pepe, l’olio d’oliva e le erbe aromatiche tritate. Cuocete in forno caldo a 120° per 1 ora e mezza. Una volta cotti lasciateli raffreddare completamente.

Ora prepariamo la pasta. In un bicchiere mettete le foglie di basilico lavate e le due uova. Frullate bene. Unite il composto alla farina ed impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Nel frattempo prepariamo il ripieno. Tritate la mozzarella di bufala al coltello, lasciatela almeno un’ora su un colino a perdere il suo liquido. Successivamente aggiungete il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e pepe.
Ora tiriamo la pasta con l’ausilio di una sfogliatrice, mettete un cucchiaino di impasto, coprite con un’altra sfoglia. Fatela aderire bene intorno all’impasto. tagliatela con un coppa pasta quadrato, o con una rondella tagliapasta.

Portate una pentola con abbondante acqua salata a bollore, calate i ravioli e fateli cuocere per qualche minuto. Servite i ravioli conditi con i vostri pomodori confit e buon appetito!

Ed infine…
Con queste dosi io ho ricavato ben 85 ravioli. I miei quadrati sono abbastanza piccoli, la precisione dei miei ravioli capresi hanno un segreto, il coppa pasta… sapete dove trovo tutti questi bei stampi per i miei ravioli… sono i stampini del Didò dei miei bambini che io accuratamente rubo, lavo e poi rimetto al loro posto… in cucina l’ingenio è tutto… poi c’è una varietà impressionante di formine bellissime!!!! Dai un’occhiata alle mie Stelline Ripiene di Mare…
Se la ricetta ti è piaciuta, condividila, e metti mi piace sulla mia Pagina Facebook, inoltre mi trovi su Instagram. Ti aspetto, grazie mille e alla prossima. Ciao Ciao