Un rustico plumcake salato da preparare come antipasto accompagnandolo ad affettati e formaggi. La patata all’interno dell’impasto dona morbidezza e gusto. Il prosciutto è un’aggiunta che dona un tocco in più, ma che a vostro piacere potete non mettere, per un rustico vegetariano, o cambiarlo con altri affettati.
Insomma il plumcake salato patate e prosciutto è una prelibatezza tutta da provare!

Ingredienti:
- 200 g di Farina 0
- 3 Uova
- 1 bustina di Lievito istantaneo per torte salate
- 100 ml di Latte
- 70 ml di Olio di semi
- 50 g di Parmigiano grattugiato
- 50 g di Formaggio tipo scamorza a dadini
- Rosmarino
- 400 g di Patate (circa 3)
- 100 g di Prosciutto cotto a dadini
- Sale e Pepe
Iniziamo dalle patate, le sbucciamo e le laviamo. Laviamo anche il rosmarino e mettiamo entrambi in un robot da cucina e frullate.

Ora in una ciotola mettete gli ingredienti liquidi, quindi latte, l’olio e le uova e mescolate. In un’altra ciotola gli ingredienti secchi, cioè la farina, il lievito, sale e pepe e i formaggi. Ora unite i due composti ed aggiungete anche le patate frullate e il prosciutto leggermente infarinato.

Versate il composto in un stampo da plumcake rivestito di carta forno e cuocete a 180° per 45 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Servite tiepido o freddo e buon appetito!

Ed infine…
Per avere un plumcake salato patate e prosciutto bello soffice è molto importante che gli ingredienti umidi e secchi vengano prima miscelati separatamente poi uniti tra di loro. Altrimenti per avere una bel rustico salato morbido vi consiglio l’impasto dei Muffins Salati Sette Vasetti, che poi potete comunque mettere in tortiera o nel stampo da plumcake.
Usate questo rustico anche come pane per accompagnare cibi di sostanza come lo spezzatino!
Continuate a seguirmi su Instagram e Facebook. Vi aspetto! Grazie mille e alla prossima ricetta! Ciao ciao!