Come vi raccontavo quando acquisto la rapa rossa precotta ne uso metà, e poi mi rimane lì. In frigorifero dura molto poco e, a me ha stancato il suo gusto… personalmente mi stanco rapidamente dei sapori e per quello che vario molto in cucina. Così mi ricordo di aver visto delle foto di panini rosa. Perfetto, mi metto al lavoro e preparo, poco convinta, questo pane rosa con l’aggiunta di semi vari e frutta secca. Il risultato mi ha stupita, un colore bellissimo e delle pagnotte morbidissime, con un retrogusto di rapa rossa per niente fastidioso, che si sposa a meraviglia con i semi e la frutta secca! Vi lascio la ricetta!

Ingredienti:
- 300 g di Rape rosse precotte
- 500 g di Farina 00
- 50 g di Olio d’oliva
- 100 ml di Acqua
- 1 cucchiaino di Lievito secco
- 1 cucchiaino di Zucchero
- 1 cucchiaino abbondante di Sale
- 2 manciate di Semi e Frutta secca (semi di girasole, semi di zucca, mandorle, noci)
Iniziamo frullando la rapa rossa e la uniamo alla farina, l’acqua, l’olio, il lievito e lo zucchero ed iniziamo a impastare, appena gli ingredienti sono amalgamati aggiungiamo il sale e il mix di semi e frutta secca. Lasciate lievitare l’impasto fino al suo raddoppio.

Successivamente versate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e dividetelo in 4 parti. Senza lavorarlo troppo formate 4 pagnotte. Lasciate lievitare ancora un’ora coperta da pellicola. Nel frattempo preriscaldate il forno a 180° . Cuocere per circa 40 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Buon appetito!

Ed infine…
Io uso poco lievito e lascio l’impasto del pane rosa con semi vari lievitare a temperatura ambiente tutta la notte. Poi lo informo al mattino. Se avete fretta potete preparare l’impasto con due cucchiaini di lievito, circa mezza bustina, e far lievitare per due ore in forno con la luce accesa. La lievitazione sarà più veloce, personalmente preferisco usare meno lievito.
Potete anche preparare paninetti più piccoli e utilizzarli in un buffet. Saranno veramente un colpo di classe!
Se non avete i semi e la frutta secca, potete non metterli, ma vi assicuro che con il mix guadagna molto di sapore.
Ecco un’altro modo per far mangiare la verdura super mascherata ai bambini. Il gusto di questo pane si sposa benissimo sia al dolce che al salato. Quindi farciteli con ciò che preferite, da hamburger o affettati al burro e marmellata!
Seguimi su Instagram e su Facebook per rimanere aggiornato su tutte le mie ricette! Ti aspetto e buona navigazione! Un bacio