Orecchiette con cime di rapa

orecchiette-con-cime-di-rapa

Anche oggi vi faccio un grande piatto della cucina italiana, le orecchiette con cime di rapa. Un gusto spettacolare per un piatto semplice e facile da preparare. Basta avere qualche piccola accortezza per realizzare un piatto strepitoso! Logicamente la ricetta originale pugliese richiede le acciughe sotto sale e, al posto del parmigiano, il pangrattato saltato in padella. Io faccio una versione un po’ più semplice e veloce…spero nessuno me ne voglia!

Ingredienti

  • 300 g di Cime di Rapa pulite
  • 300 g di Orecchiette
  • 2 spicchi d’Aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • 3 Acciughe sott’olio
  • Peperoncino (opzionale)
  • Sale grosso
  • Parmigiano grattugiato

Cominciamo pulendo le cime di rapa, devono rimanere le infiorescenze e le foglie più piccole e tenere. Intanto mettiamo abbondantemente acqua in una pentola piuttosto capiente e portiamo a bollore. Quando bolle saliamo e versiamo le cime di rapa. Aspettiamo che torni il bollore e caliamo le nostre orecchiette. Facciamo cuocere per il tempo indicato nella confezione. Nel frattempo, in una padella, mettiamo abbondantemente olio d’oliva, l’aglio privato dell’anima e le acciughe a cuocere.

orecchiette-con-cime-di-rapa

Devono cuocere lentamente finché non si sciolgono completamente. Aggiungete anche il peperoncino, se lo desiderate. Quando sono sciolte togliete l’aglio. A questo punto anche la nostra pasta sarà pronta. La scoliamo e condiamo con l’olio e acciughe. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato e servite! Buon appetito!!!

Ed infine…

In meno di mezz’ora avrete le vostre orecchiette con cime di rapa pronte in tavola. I tempi si allungano un po’ se preparate le orecchiette fatte in casa con la Pasta Fresca. Noi abbiamo fatto una versione più veloce con la pasta confezionata.

Le foglie più dure e i gambi delle cime di rapa non buttatele, ma cuocetele in padella con olio, aglio e un pizzico di sale. Un contorno perfetto e zero sprechi.

Infine non mancare di provare le Orecchiette con Crema ai Carciofi, per un’altro primo piatto ricco di sapore.

Seguimi su Instagram e metti mi piace sulla pagina Facebook, rimarrai sempre aggiornato su tutte le mie ricette. Grazie mille e alla prossima!!!