La marmellata di arance ha un gusto che amo particolarmente, il profumo, il sapore e la consistenza. È veramente una squisitezza! Da aggiungere ai dolci, a colazione nel pane, mangiata così a cucchiaiate!!! La ricetta è semplice, come sempre per le marmellate e le composte. Lo zucchero anche se non molto, serve per la conservazione. Poi ognuno ha la sua ricetta, questa è una versione facile e anche piuttosto rapida. In un paio di orette potrete infilare il cucchiaino nella marmellata!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni230 g
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4arance (bio)
- 1limone (bio)
- 100 gzucchero
Preparazione della marmellata di arance
Laviamo accuratamente le arance, infatti in questa ricetta useremo anche le bucce. Con un coltello affilato o con un pelapatate togliamo la scorza senza prendere la parte bianca e la teniamo da parte. Ora sbucciamo le arance e il limone a vivo e mettiamo in una pentola capiente. Aggiungiamo lo zucchero e lasciamo cuocere per circa 30 minuti.
Nel frattempo portiamo un pentolino di acqua a bollore e aggiungiamo le scorze. Le lasciamo bollire per qualche minuto, poi le scoliamo e le aggiungiamo alla marmellata. Riportiamo il tutto a bollore e facciamo cuocere per altri 30 minuti. Infine frulliamo il tutto con un mixer ad immersione. Facciamo la prova piattino per controllare la densità della nostra marmellata e riportiamo nuovamente a bollore per poi invasare. Buon appetito!
Ed infine…
Per invasare la vostra marmellata di arance segui i consigli che trovi QUI. Ricorda che questo è un passaggio molto importante per la conservazione della marmellata!!!
Io amo la marmellata bella densa ma voi potete farla cuocere un pochino meno e averla più liquida.
E ora libero sfogo nell’utilizzo!!! Seguitemi sui social e su Cookpad… presto vedrete come utilizzerò io questa favolosa marmellata!