Il gateaux di patate con verza e salsiccia è perfetto per questa stagione! Un sapore straordinario e una bontà unica! L’abbinamento Verza e Salsiccia, nella stagione fredda è un must, ma come farcitura al gateaux di patate diventa veramente una bomba! Inoltre, per stare leggeri, ho aggiunto qualche fettina di brie. L’idea mi è venuta da una amica di Cookpad (dove trovate anche le mie ricette), Etjona di -Pepe Rosa-.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4/6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 700 gpatate
- 150 gfarina 0
- 1uovo
- 20 gparmigiano Reggiano DOP
- sale
- noce moscata
- 300 gsalsiccia
- 300 gcavolo verza
- 50 mlvino bianco secco
- 150 gbrie
- olio extravergine d’oliva
Preparazione del Gateaux di Patate con Verza e Salsiccia
Iniziamo mettendo in una pentola le patate a bollire. Quando bucandole con i rebbi di una forchetta risulteranno morbide saranno pronte. Nel frattempo laviamo la verza e la tagliamo a listerelle sottili. In una padella mettiamo un filo d’olio, aggiungiamo la verza e la lasciamo appassire qualche minuto.
Successivamente aggiungiamo la salsiccia a tocchetti, la lasciamo cuocere cinque minuti, e sfumiamo con il vino bianco. Quando l’alcol sarà evaporato, saliamo, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere. Nel frattempo le patate saranno raffreddate, le sbucciamo, e schiacciamo con uno schiaccia patate. Aggiungiamo, l’uovo, la farina, il parmigiano grattugiato ed insaporiamo con sale e noce moscata. Ora impastiamo fino ad ottenere un impasto omogeneo ma appiccicoso.
Prendiamo una teglia rotonda, la rivestiamo di carta forno e facciamo una base di impasto alla patata. Ci aiutiamo con le mani unte o con il dorso di un cucchiaio sempre unto d’olio. Creiamo anche un piccolo bordo per contenere il ripieno. Versiamo la verza e salsiccia, aggiungiamo il brie a dadini e copriamo con il restante impasto di patate. Spolveriamo con un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato ed inforniamo a forno caldo a 190° per 45 minuti circa. Sfornate, lasciate intiepidire e buon appetito!
Ed infine…
Il diametro della teglia che ho usato è di 18 cm, lasciandolo intiepidire il gateaux tiene bene la fetta… peccato che non ho potuto fargli nemmeno una foto perché ci siamo mangiati tutto!!! Non ci crederete ma anche i bambini hanno mangiato!!!
Io l’ho presentato come piatto principale, ma può essere proposto anche come antipasto!