Questa bellissima ricetta è della mia compagna del mese di dicembre, Barbara-Ilovecookingathome-, sul calendario di Cookpad. La sua focaccia alla zucca e olive mi ha colpito subito per il contrasto tra il sapore leggermente dolce della zucca e il sapido delle olive! Non potevo non provarla, e poi c’è la zucca che tanto adoro!!! Soffice, umida e dal colore arancio questa focaccia è una vera delizia da servire con formaggi e affettati, magari tiepida, dove regala al meglio il suo sapore!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gzucca (a cubetti)
- 500 gfarina 0
- 200 mlacqua (di cottura della zucca)
- 2 cucchiainilievito di birra secco
- 1 cucchiainozucchero
- 1 cucchiainosale
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 15olive nere
- 1 ramettorosmarino
- sale grosso (a finire)
Preparazione della focaccia zucca e olive
Iniziamo cucinando al vapore la zucca, fino a quando non risulterà morbida. Lasciatela raffreddare completamente e conservate 200 ml dell’acqua di cottura. In un bicchiere mettiamo il lievito e lo zucchero, aggiungiamo dell’acqua presa dal totale e lasciamo agire il lievito per qualche minuto. Nel frattempo frulliamo la zucca.
Dopodiché uniamo la farina alla purea alla zucca, aggiungiamo il lievito e la restante acqua. Infine aggiungiamo l’olio ed il sale fino ad ottenere un composto umido e appiccicoso. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per un’ora circa. Trascorso il tempo di riposo versiamo il composto sulla teglia rivestita di carta forno e lo livelliamo. Lasciamo lievitare ancora per un’ora.
Prima di infornare versiamo un filo d’olio sulla focaccia, spolveriamo di sale grosso e aggiungiamo degli aghi di rosmarino. Inforniamo a 180° per 40 minuti circa. Servite tiepida e buon appetito!
Ed infine…
Devo ammettere che quando si parla di zucca non resisto, inoltre in questa focaccia dona un’umidità e una consistenza favolosa! Avevo già preparato il Pane alla Zucca, ed ecco anche la focaccia!!! Questa ricetta la trovi nella sezione La Panetteria!