La crostata morbida con crema di nocciole è la torta che ho preparato ieri per festeggiare il pensionamento di mio suocero. Una base morbida con all’interno nocciole tritate, con una crema di nocciole e cioccolato, avvolgente. Una goduria per il palato che ti conquista ad ogni morso. Promossa da tutta la famiglia!
La base è infornata sullo stampo da crostate con l’incavo all’interno, perfetta da capovolgere ed avere una base sul quale versare ogni tipo di crema.

Ingredienti per la base:
- 3 Uova
- 140 g di Zucchero semolato
- 100 g di Olio di Semi di girasole
- 100 g di Latte intero
- 170 g di Farina 0
- 1 bustina di Lievito per dolci (16 g)
- 40 g di Cacao amaro
- 50 g di Cioccolato al latte
- 10 Nocciole
Per la crema:
- 1 tazzina di Latte
- 5 cucchiai di Crema di Nocciole (tipo Nutella o simili)
- 250 g di Mascarpone
- 20 Nocciole intere
- 20 g di Cioccolato al Latte
Iniziamo preparando la base, in una ciotola capiente montiamo, con l’aiuto delle fruste elettriche, le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Sempre montando aggiungete a filo il latte e l’olio. Ora incorporate la farina, il lievito ed il cacao setacciate assieme, sempre lavorando con le fruste elettriche. A parte tritate le 10 nocciole e il cioccolato. Incorporatele delicatamente al composto.

Trasferite in uno stampo da crostata con l’incavo, precedentemente imburrato e infarinato. Cuocete in forno caldo statico a 180° per 35/40 minuti. Lasciate raffreddare completate la base prima di sformarla.
Trasferite la base su un piatto da portata con l’incavo verso l’alto. Bagnatela con un paio di cucchiai di latte presi dal totale (la tazzina). Distribuite due cucchiai di crema di nocciola e i restanti tre cucchiai lavorateli con il mascarpone ed il latte rimasto nella tazzina, fino ad ottenere una crema omogenea. Distribuite la crema sulla sulla base e livellatela bene. Ora tritate le nocciole, tranne una che andrà al centro, e decorate il bordo. Infine sciogliete a bagnomaria la cioccolata e con i rebbi di una forchetta, dall’alto, buttate casualmente il cioccolato fuso così da ottenere la lavorazione sopra.

Mettete una nocciola intera al centro e buon appetito!

Ed infine…
Nonostante i passaggi è veramente molto semplice preparare questa golosissima torta. La crostata morbida con crema di nocciole è perfetta anche come torta di compleanno, ed è molto apprezzata dai bambini.
Nella sezione Dolci, trovi tantissime idee per rendere più golose le tue giornate e quelle di chi ami!
Questa goduria va rigorosamente conservata in frigorifero e, con il caldo, va benissimo servita fredda.
Se la ricetta ti è piaciuta, condividila, e metti mi piace sulla mia Pagina Facebook. Mi puoi seguire anche su Instagram, per rimanere sempre aggiornato su cosa bolle in pentola. Grazie mille e alla prossima! Ciao Ciao