Crostata con ricotta e composta ai lamponi

crostata-con-ricotta-e-composta-ai-lamponi

Questa torta è nata per il contest di cookpad sulle crostate. Dopo aver seguito la lezione di video scuola di cookpad, il corso on line di pasticceria sulle crostate, mi sono messa al lavoro. Ho preparato una frolla al cacao come base e sopra una crema di ricotta e composta ai lamponi. La composta non è di mia produzione ma bensì di mia zia Caterina. Tutta bio senza l’aggiunta di pectina o addensanti vari. La crostata con ricotta e composta di lamponi è un dolce per palati golosi. Il lampone lega benissimo con la cremosità della ricotta e l’amaro cacao, per un dolce che si lascia mangiare…

Ingredienti per la base:

  • 400 g Farina 0
  • 40 g Cacao
  • 40 g Zucchero a velo
  • 20 g Zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di Lievito per dolci
  • 2 Uova
  • 150 g Burro freddo

Ingredienti per la crema:

  • 200 g Panna da montare
  • 250 g di Ricotta
  • 100 g di Zucchero a velo
  • 200 g di Composta ai Lamponi

Iniziamo con la preparazione della base di pasta frolla. Uniamo la farina, il lievito, il cacao, lo zucchero a velo e quello semolato. Successivamente aggiungete le due uova e il burro freddo a pezzetti. Impastiamo fino ad ottenere una palla uniforme e liscia.

crostata-di-ricotta-e-composta-ai-lamponi

Mettiamo in frigorifero coperto da pellicola per circa mezz’ora. Infine tiriamo la pasta fino allo spessore di mezzo centimetro. Ricaviamo un disco della misura della nostra tortiera che bucherellate con i rebbi una forchetta. Cuocete a forno caldo preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare. In una ciotola unite la ricotta, lo zucchero a velo e la composta di lamponi. Io la composta l’ho setacciata per non trovare i semini.

crostata-con-ricotta-e-composta-ai-lamponi

Uniamo mescolando dall’alto verso il basso la panna, che avremo montato a neve, al composto di ricotta e lampone. Con una sac a poche guarniamo la frolla con una spirale di crema. Infine decoriamo con goccioline di composta ai lamponi.

crostata-con-ricotta-e-composta-di-lamponi

Buon appetito!!!

Ed infine…

Non sono una grande amante della sac a poche perché tutte le volte che ciò provato ho fatto i disastri! Però con un po’ di impegno e tanta pazienza spero di migliorare. Grazie alla video lezioni di cookpad per avermi dato lo spunto per continuare a migliorarmi!

Se ami le crostate prova la Crostata con la Faccia. Oltre alla frolla al cacao che ho usato per questa crostata con ricotta e composta ai lamponi prova la Pasta Frolla Classica o la più leggera Frolla all’Olio.

Seguimi sui social Facebook e Instagram per vedere tutto quel che combino in cucina e fuori! Alla prossima e grazie mille!!!!